(Sesto Potere) – Cesena – 29 ottobre 2025 – Proseguono, secondo programma, i lavori per la realizzazione della futura piscina comunale, opera attesa dall’intera comunità e destinata a diventare un punto di riferimento per lo sport e il tempo libero della comunità. Le opere strutturali stanno avanzando con regolarità: sono state completate le fondazioni su due livelli, con la conclusione della platea inferiore.
Per quanto riguarda la vasca principale, è stata realizzata metà della platea e impostati i relativi pilastri fuori terra. Nei prossimi giorni si procederà con il montaggio e il getto del primo solaio, segnando un nuovo importante passo in avanti nel cantiere.
Sulla restante metà dell’area della piscina sono stati ultimati gli scavi e realizzati i rinforzi strutturali del suolo di appoggio.
La seconda parte della platea sarà avviata a breve e la sua esecuzione richiederà alcune settimane di lavoro, in linea con la pianificazione complessiva dell’intervento.
Proseguono dunque i lavori nel cantiere dell’Ippodromo, a poca distanza da un’area di intervento, quella relativa alla realizzazione della palestra dell’impianto di atletica leggera.
Pertanto, dopo che a febbraio la Stazione Unica Appaltante dell’Unione dei Comuni Valle del Savio ha aggiudicato, tramite procedura di gara aperta e sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, l’appalto dei lavori al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Formula Servizi Società cooperativa di Forlì, Idrotermica di Forlì, e Ceir di Ravenna, corrispondente ad un importo contrattuale complessivo di euro 9.364.938,04 euro, l’intervento procede secondo cronoprogramma.
Co-finanziata dall’agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile ATUSS, la futura piscina di Cesena sarà un impianto polifunzionale, antisismico e all’avanguardia dal punto di vista energetico.
“Riteniamo doveroso – commenta l’Assessore allo Sport e ai Lavori Pubblici Christian Castorri – informare i cesenati sulle diverse fasi di lavoro dei principali cantieri in corso in città. Quello della piscina comunale indoor ci accompagnerà fino al 2027 e se da un lato ci consegnerà un’opera importante, molto attesa dai cittadini, dall’altro rappresenta uno degli investimenti più significativi di questa ricca stagione di rinnovamento, riqualificazione e rigenerazione urbana. L’intervento infatti è un rilevante tassello nel percorso di valorizzazione del percorso ‘Cesena Sport City’ individuato per elevare l’attrattività rispetto agli investimenti nazionali e stranieri e avviato con le risorse nazionali dell’avviso ‘Italian City Branding’”.
Il progetto vincitore del concorso di progettazione prevede, come da richiesta del bando di concorso, la demolizione e successiva costruzione dell’edificio natatorio con la previsione del mantenimento delle sistemazioni esterne, comprensive delle vasche esterne esistenti e dell’area verde.
Nel corso dei lavori di edificazione del nuovo polo il servizio verrà garantito – senza alcuna interruzione – a tutti gli utenti del centro natatorio.
Così come condiviso dal Raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato dallo studio Degli Esposti Architetti Srl di Milano e dall’Amministrazione comunale, il progetto sarà realizzato su due stralci distinti, con lo scopo di garantire la continuità di utilizzo della piscina coperta da parte dei cittadini.

