mercoledì, Novembre 26, 2025
HomeEmilia-RomagnaA Capaccio di Santa Sofia (FC) la firma del Patto di Comunità...

A Capaccio di Santa Sofia (FC) la firma del Patto di Comunità tra 14 Comuni della Romagna forlivese

(Sesto Potere) – Santa Sofia – 26 novembre 2025 – Nasce una nuova Comunità nel territorio dell’Unione della Romagna forlivese con la sottoscrizione di un Patto fra 14 Comuni dell’Unione della Romagna Forlivese – La firma avverrà in un incontro aperto al pubblico, venerdì 28 novembre alle ore 15.00 nella sede di Romagna Acque a Capaccio, Santa Sofia (FC) – il Patto rappresenta l’ultimo step del Progetto Ben-Essere – Tra gli ospiti testimoni: Emilio Casalino, conduttore della trasmissione “GenerAzione Bellezza”, i ragazzi della Comunità 5 Sensi di Sciacca, Antonia Gravagnuolo ricercatrice del CNR ISPC-Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e tanti altri

Si svolgerà venerdì 28 novembre alle ore 15.00 nella Sala convegni sede di Romagna Acque a Capaccio Santa Sofia (FC) la firma del Patto di Comunità fra cittadini, operatori turistici, amministratori, volontari dei 14 comuni dell’Unione della Romagna forlivese, formata dai territori montani di: Meldola, Civitella di Romagna, Galeata, Santa Sofia, Predappio, Premilcuore, Dovadola, Rocca San Casciano, Portico e San Benedetto, Modigliana e Tredozio, fino alle realtà di pianura di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole e Forlimpopoli.

Il Patto di Comunità è l’ultimo passo di un percorso iniziato con il progetto Ben-essere da un’idea di Luigi Barilari, guida cicloturistica, che ha visto negli ultimi anni la concretizzazione di un percorso che ha unito turismo, economia e identità locale e organizzato eventi su temi come “Alimentazione e scuola” (che ha coinvolto 360 studenti e personaggi del calibro del Dott. Franco Berrino e Teresa Mannino), “Corretti stili di vita”, pratiche sportive e sinergie tra soggetti del territorio. 

Oggi nasce una nuova Comunità di Cittadini Consapevoli, Connessi e Competenti: “Consapevolezza” perchè ogni cittadino, imprenditore o abitante diventa protagonista consapevole del valore della propria identità e del territorio in cui vive; “Competenza” perchè si possono riconoscere e valorizzare le competenze locali come risorse economiche, sociali, culturali e umane; “Connessione” perchè l’obiettivo è creare legami tra persone, istituzioni e territori per costruire una rete solida, capace di comunicare e promuovere efficacemente l’unicità del territorio. 

Il Patto di Comunità del Progetto Ben-Essere sancisce dunque non una conclusione, ma un nuovo inizio: un percorso che parte dai gesti quotidiani, dai prodotti della terra, dai borghi e dai sentieri che uniscono le persone.

All’incontro di venerdì 28 novembre saranno presenti diversi ospiti con le loro testimonianze.

Si parte con i saluti di Ilaria Marianini (nella foto) Sindaca di Santa Sofia, e poi l’intervento di Fabrizio Landi Presidente di Romagna Acque.

Individualmente insieme ci prendiamo la responsabilità di far crescere il nostro territorio” è il titolo della presentazione del Patto di Comunità a cura di Mattia Biserni tra gli organizzatori del progetto.

Seguiranno gli interventi di: Emilio Casalini Giornalista e autore della trasmissione televisiva “Generazione Bellezza”; i ragazzi della Cooperativa 5 Sensi Sciacca collaboratori e co-creatori del Patto di Comunità; Antonia Gravagnuolo del CNR ISPC Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale; la direttrice della Destinazione Turistica Romagna Chiara Astolfi.

Infine racconteranno le proprie testimonianze artigiani, commercianti, ristoratori, guide firmatari del Patto che con competenza e passione, hanno creato un’offerta turistica così incisiva da rivalutare in modo esemplare un territorio in sofferenza.