venerdì, Luglio 4, 2025
HomeBolognaA Bologna l’Assemblea pubblica di Ance Emilia-Romagna

A Bologna l’Assemblea pubblica di Ance Emilia-Romagna

(Sesto Potere) – Bologna – 4 aprile 2025 – Mercoledì 9 luglio si terrà a Bologna l’Assemblea pubblica di ANCE (Unione Regionale Costruttori Edili) dell’Emilia-Romagna, un momento di confronto dedicato al tema dell’abitare, analizzato nelle sue dimensioni sociali, economiche e urbanistiche.

L’incontro rappresenta un’occasione significativa di dialogo con le istituzioni e i rappresentanti del territorio, per affrontare insieme una delle sfide più urgenti del nostro tempo.

Durante l’evento sarà presentata la ricerca commissionata da ANCE Emilia-Romagna al Cresme, dal titolo “Residenza e occupazione in Emilia-Romagna: costruire risposte per generare futuro”, che propone soluzioni operative alle criticità attuali del settore abitativo.

Pochi giorni fa, il 24 giugno, ANCE Emilia Romagna (foto in alto) ha partecipato all’Assemblea pubblica di ANCE Nazionale, che si è tenuta all’Auditorium della Conciliazione di Roma.

La Presidente Federica Brancaccio ha aperto i lavori con una relazione coraggiosa e lungimirante, toccando temi cruciali per il settore delle costruzioni: dalla rigenerazione urbana alla riqualificazione energetica, dall’urgenza di un piano casa strutturato fino all’attuazione concreta del PNRR.

“Un appello chiaro – quello dell’ANCE – alla politica affinché si superi la logica dell’emergenza e si costruiscano strategie durature, capaci di restituire prospettive reali alle imprese, alle città e ai cittadini”.

L’Assemblea ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali di massimo rilievo, dal Sindaco di Roma Roberto Gualtieri al Vicepresidente della Commissione Europea Raffaele Fitto, dal Presidente ANCI Gaetano Manfredi al Cardinale Matteo Zuppi, dai Ministri Salvini e Zangrillo fino a Paolo Gentiloni e Irene Tinagli.

Tanti i contributi, un messaggio condiviso: “il settore delle costruzioni è centrale nel futuro del Paese e merita politiche chiare, strumenti efficaci e una nuova attenzione al lavoro, all’innovazione e alla dignità della persona. Un appuntamento importante per noi che abbiamo partecipato con l’impegno di rappresentare il nostro territorio in questo dibattito nazionale”: ha concluso ANCE Emilia-Romagna.