(Sesto Potere) – Cesena – 28 novembre 2025 – Sabato 29 novembre prende il via il programma di “Natale a Cesena” che per cinque week end, fino alla vigilia della Befana, animerà il centro storico con spettacoli, concerti, mercatini, laboratori, giochi e tante attrazioni.
L’avvio ufficiale è fissato per le ore 17, quando si accenderanno le luminarie in centro storico. Luminarie tutte nuove, a cominciare quelle di corso Mazzini, dove brilleranno i versi della poesia “Bello mondo” di Mariangela Gualtieri. E sarà proprio l’autrice a rendere speciale il momento dell’accensione leggendo la sua poesia prima che tutto si illumini. L’appuntamento è all’inizio del corso, all’incrocio con Via Zeffirino Re.
Subito dopo, ci saranno i canti eseguiti dalle voci bianche del Chorus Institute of Musical Arts (IOMA) e l’iniziativa organizzata da E.CO Energia Corrente e Babbi Caffè che insieme offriranno cioccolata calda. L’atmosfera di festa continuerà con musica e una lotteria a premi.

Le altre iniziative di sabato 29 novembre
Ma le iniziative legate al Natale cominceranno prima. Alle ore 16, nel punto spettacolo di piazza Almerici si esibirà il coro lirico Alessandro Bonci, e aprirà i battenti il Villaggio di Natale: ci sarà perfino Babbo Natale in persona, nella sua casetta, pronto a ricevere le letterine e le richieste dei bambini.
Sempre alle 16, in piazza Giovanni Paolo II, ci sarà l’artista Humberto Kalambres con il suo onirico spettacolo “El Aletreyo”: un volo tra testi e musica, per ricordare quanto sia bello giocare.
In via Zeffirino Re, invece, sia sabato che domenica si potrà curiosare fra i banchi di sapienti artigiani, luogo ideale per cercare regali di Natale unici e sorprendenti.
Un grande abete decorato darà il benvenuto in piazza Amendola, che nel periodo delle feste si trasforma in Natalandia, mentre in piazza della Libertà torna immancabile la pista di pattinaggio.
Gli appuntamenti di domenica 30 novembre
Atmosfera natalizia e tanti eventi anche domenica 30 novembre. In via Zeffirino Re fin dal mattino sarà allestito il Mercatino artigianale e in piazza Fabbri Babbo Natale aspetterà i bambini dalle ore 16 alle ore 19.
Alle 16,30 la Libreria Albizzi propone la prima delle sue letture natalizie: si comincia con il racconto “Un ricordo di Natale” di Truman Capote.
In piazza Almerici doppio appuntamento – alle 17 e alle 18,30 – con la compagnia spagnola Trukitrek e il suo sorprendente spettacolo “Jukebox”, che vede protagonisti attori e pupazzi animati.
In piazza Giovanni Paolo II, invece, alle ore 18 arriva Agro the clown con un’esibizione che mescola mimo, clownerie, effetti sonori.
A portare allegria lungo le strade, poi, penserà la Marching band dei Babbi Natale con il suo festoso repertorio.
Nelle foto alcune immagini di repertorio


