(Sesto Potere) – Bologna, 28 novembre 2025 – Da ieri mattina il quartiere fieristico del capoluogo emiliano si è trasformato in un grande contenitore di emozioni, idee e proposte per tutti i gusti, con l’apertura ufficiale di WOW! Bologna 2025. La manifestazione, che proseguirà fino a domenica 30 novembre, ha preso il via, infatti, con Mondo Creativo, l’evento di riferimento in Emilia-Romagna per gli appassionati del fai da te, che ha accolto i primi visitatori fra stand ricchi di materie prime, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica.
Ma è da oggi, venerdì 28 novembre, che WOW! Bologna entra davvero nel vivo con l’apertura di quattro nuovi saloni che ampliano significativamente l’offerta. Handmade Stories – La Fiera delle Cose Belle porta in scena oltre cento artigiani e creativi con le loro produzioni uniche: borse, bijoux, complementi d’arredo, abbigliamento per bambini, cartoleria con grafiche originali e idee regalo che non si trovano altrove.
Chakra – La Fiera del Benessere trasforma il padiglione 26 in un’oasi di serenità con circa 150 espositori, oltre 30 appuntamenti tra conferenze e workshop, lezioni di yoga silenzioso con cuffie wireless, massaggi e incontri con esperti di discipline olistiche. Tra i relatori attesi Gianpaolo Giacomini, medico e terapeuta, che alle 16 aprirà il ciclo di conferenze con “Trattato di Alchimia delle Emozioni”.

Novità assoluta di questa edizione è Mineral Italy – Pietra per il Benessere, mostra mercato dedicata a minerali, pietre grezze e fossili che, secondo la cristalloterapia, possiedono proprietà energetiche specifiche. Ametista, tormalina, cristallo di rocca, malachite e giada sono solo alcune delle proposte.
Completa l’offerta del venerdì ExpoGusti, il salone delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche italiane: un viaggio tra sapori autentici perfetto anche per chi sta già pensando ai cesti natalizi.
L’offerta raggiungerà la sua massima ampiezza nel weekend, sabato 29 e domenica 30 novembre, quando i percorsi visitabili diventeranno dodici.
Apriranno infatti la Mostra Mercato del Fumetto promossa dall’ANAFI con ospite il disegnatore Antonio Lapone, la Fiera dell’Elettronica di Consumo, Cambio & Scambio per gli amanti dell’antiquariato, Tutto Disco per i cultori di vinili e CD, Sapore di Vintage con abbigliamento e accessori d’epoca, l’area Filatelia e Numismatica con Poste Italiane e Zecca dello Stato, e Pet Expo & Show dedicato agli animali da compagnia ed esotici con esibizioni, fattorie didattiche e la possibilità di incontrare alpaca, serpenti e decine di razze feline e canine.
Con oltre seicento espositori su più di 35mila metri quadrati, WOW! Bologna è una festa per i cinque sensi, un’occasione per vivere qualche ora di svago in completo relax e, a meno di un mese dal Natale, il luogo ideale per trovare regali originali e fuori dal comune: creazioni artigianali uniche, oggetti da collezione, eccellenze gastronomiche, articoli vintage e proposte per ogni età e ogni tasca.
Istruzioni per l’uso
WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 35mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione.
Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione.
La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner Conad.
I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it

