(Sesto Potere) – Bologna – 27 novembre 2025 – Sabato 29 novembre alle 17.30, in sala Tassinari a Palazzo d’Accursio (piano terra accesso da Cortile d’Onore), si terrà l’incontro “Luci dal genocidio. Poesie da Gaza”, organizzato da BIL, Bologna in Lettere, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Interverranno la poeta di Gaza Duniya al-Amal Ismail in dialogo con Sana Darghmouni, docente di lingua araba dell’Università di Bologna, Mario Soldaini e Antonio Bocchinfuso, curatori dell’antologia poetica “Il loro grido è la mia voce poesie da Gaza” (Fara Editore 2025) e l’assessore con delega alla Pace del comune di Bologna, Daniele Ara. Interventi musicali a cura di Chiara Pancaldi.
“Occorre tenere viva e accesa l’attenzione su un dramma infinito che tanti stanno cercando di manipolare e sfruttare” – dichiarano Bartolomeo Bellanova e Raffaella Bocchetti a nome di BIL – “Donne e uomini di Gaza di ogni età e formazione culturale, anche grazie all’utilizzo di fortuna delle piattaforme digitali, continuano nonostante tutto, a farci arrivare i loro scritti con il loro carico di speranza, dolore, disperazione e rabbia. Scrivere poesia durante un genocidio dimostra il ruolo cruciale che la poesia svolge nella resistenza dei popoli contro guerre, aggressioni e violenze da chiunque e ovunque perpetrate”.
Per l’assessore Daniele Ara: “Occorre tenere alta l’attenzione rispetto alla tragedia del popolo palestinese. La cultura e l’arte hanno un ruolo importante nel fare questo”.

