(Sesto Potere) – Bertinoro, 27 novembre ’25 – Molti appuntamenti in programma per domenica 30 novembre a Bertinoro, a conclusione della settimana del 25 novembre, con le celebrazioni per la patrona Santa Caterina e gli eventi promossi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Scarpe rosse, graphic novel e un aperitivo per opporsi alla violenza sulle donne
Dopo aver esposto, il 25 novembre, nei luoghi simbolo di Bertinoro tante scarpette rosse di ceramica, realizzate dai ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto Comprensivo, il Comune promuove per domenica 30 novembre alle ore 17 nel Palazzo Comunale, un incontro con Thomas Casadei, docente presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, che parlerà della collana “Storie e scritti di donne” da lui curata. A comporla libri che uniscono graphic novel, realizzate con Alice Milani, a testi e riflessioni di vari autori. A dialogare con il professor Casadei ci saranno le rappresentanti del Centro Donna di Forlì, insieme all’Assessora Regionale alle pari opportunità Gessica Allegni. Durante l’incontro, inoltre, verranno proiettati i video stop motion sul tema del contrasto alla violenza sulle donne, realizzati sempre dai ragazzi e dalle ragazze delle classi terze della scuola secondaria di primo grado
Seguirà un aperitivo a cura di Auser, che sarà accompagnato da una raccolta fondi per il centro antiviolenza. Un momento conviviale aperto a tutte e a tutti, pensato per sostenere concretamente le attività di accoglienza e supporto alle donne vittime di violenza.
Un laboratorio inclusivo con operatori e ragazzi della Fondazione Fornino – Valmori
Sempre nel Palazzo Comunale, dalle 15 alle 18, si terrà un laboratorio di ceramica aperto al pubblico. A condurlo ci sarà un maestro ceramista, ma al suo fianco anche gli operatori e i ragazzi seguiti dalla Fondazione Fornino Valmori. L’iniziativa, infatti, è un evento collaterale della mostra “Connessioni: l’arte che avvicina” allestita nella Sala del Popolo dalla Fondazione con le opere realizzate dai suoi ospiti nel laboratorio artistico. La mostra, che sarà visitabile fino al 3 dicembre, vuole essere un’occasione per favorire un incontro diretto con i ragazzi.
Mercatini di Natale
Sul Balcone di Romagna si ripete l’appuntamento domenicale con il Mercatino di Natale: dalle 10 alle 18, piazza della Libertà e piazza Guido del Duca, saranno animate dalle bancarelle di artigiani e produttori, con una larga offerta di oggetti handmade, accessori originali, prodotti per il benessere, decorazioni natalizie, ecc.
Non mancheranno golosi assaggi grazie allo stand gastronomico a cura del Comitato Manifestazioni Gemellaggi. E ci sarà anche la musica con l’esibizione di JoLi’ & co.
Nel pomeriggio (ore 15,30) è prevista una visita guidata del centro storico (Piazza, Cattedrale, Giudecca e Rocca). Partenza dalla Welcome Room (Piazza della Libertà 3). Costo: €3.00 a persona.
Dalle 15:00 alle 18:00 sarà attiva una Navetta gratuita per il centro storico dai parcheggi di via Allende e di via Badia.

