giovedì, Novembre 27, 2025
HomeEmilia-RomagnaSanità, al Bufalini prima risonanza magnetica in Romagna con videoproiettore per rendere...

Sanità, al Bufalini prima risonanza magnetica in Romagna con videoproiettore per rendere l’esame diagnostico più accogliente

(Sesto Potere) – Cesena – 27 novembre 2025 – Una luce nuova entra nella sala della risonanza magnetica dell’Ospedale Bufalini di Cesena. Grazie alla generosità dell’Associazione All Together Charity, dell’azienda Medri e da una collaborazione tra il Cesena Football Club e Pubblisole, è stato donato e installato un videoproiettore Full HD con altoparlante integrato, pensato per rendere più umano e rassicurante uno dei momenti diagnostici più delicati, per adulti anziani e soprattutto bambini.

Il nuovo sistema che è il primo installato in Romagna e tra i primi in Italia permette di trasformare la parte frontale della risonanza magnetica – spesso percepita come fredda e ansiogena – in uno scenario accogliente e familiare, proiettando cartoni animati, personaggi amati dai bambini o paesaggi naturali accompagnati da una colonna sonora rilassante.
Un semplice gesto tecnologico che però può cambiare radicalmente l’esperienza di chi deve affrontare l’esame.

La risonanza magnetica, pur essendo un’indagine priva di radiazioni, si svolge in un ambiente ristretto e molto rumoroso. Questo può generare preoccupazione e timore non solo nei più piccoli, ma anche negli adulti. In un ospedale come il Bufalini, che pur non essendo pediatrico accoglie numerosi bambini grazie alla collaborazione tra Radiologia e Pediatria, creare un ambiente meno “ospedaliero” e più rassicurante significa alleggerire un momento complesso e rendere l’esperienza diagnostica meno traumatica.

L’obiettivo del progetto è proprio questo: offrire ai pazienti grandi e piccini un percorso più sereno, nel segno dell’umanizzazione delle cure. Trasformare la paura in stupore, l’ansia in distrazione, il rumore in una storia che accompagna e tranquillizza.

La cerimonia di inaugurazione si è tenuta ieri presso la radiologia del Bufalini dove il direttore Marcello Bisulli con la sua equipe e la Direzione Medica hanno accolto i donatori e ringraziato.

“La risonanza con il nuovo allestimento è in utilizzo dal 5 novembre e a tutt’oggi sono 91 i pazienti che hanno potuto beneficiare di questa innovazione dando riscontro positivo in termini di miglioramento della qualità percepita e quindi ringrazio i donatori per questa preziosa donazione” – sono le parole del direttore Marcello Bisulli.

“Siamo soddisfatti di questo ulteriore traguardo reso possibile dai donatori, che ringrazio, e che si inserisce negli obiettivi aziendali di miglioramento continuo della qualità degli ambienti di cura” – ha dichiarato il direttore del presidio ospedaliero Marisa Bagnoli.

Un traguardo reso possibile grazie ad un lavoro di squadra dei donatori che hanno reso concreto un progetto fortemente voluto dal direttore della Radiologia di Cesena e sostenuto dalla Direzione medica dell’ospedale e che ha visto il lavoro congiunto della Fisica Sanitaria con la dott.ssa Cinzia Fabbri e dell’Ufficio Fundraising dell’AUSL Romagna con le dott.sse Manuela Guido ed Elisabetta Montesi. Un esempio concreto di come la collaborazione tra territorio, associazioni e sanità pubblica possa portare benefici reali al benessere di pazienti e famiglie, soprattutto quando più fragili.