(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC)– 24 novembre 2025 – San Mauro Pascoli (FC). Una magica atmosfera natalizia è pronta ad avvolgere San Mauro Pascoli e San Mauro Mare, coinvolgendo cittadini e turisti.
Il programma “San Mauro Pascoli saluta il 2025” partirà venerdì 28 novembre alle ore 17,00 con l’accensione delle luminarie e degli alberi di Natale a San Mauro Pascoli e a San Mauro Mare e si concluderà domenica 18 gennaio a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli. Previste in agenda tantissime iniziative che si terranno in centro storico, in biblioteca, ai musei del Parco Poesia Pascoli, a Villa Torlonia Teatro, nella Casa della Musica e a San Mauro Mare.
Tra i protagonisti l’Associazione Amici della Musica, Massimo Zamboni, Paolo Nori, Sergio Casabianca e Antonio Carioti con spettacoli teatrali, appuntamenti per bambine e bambini, laboratori, concerti, visite guidate al Parco Poesia Pascoli, tombole, libri e musica. Il programma “San Mauro Pascoli saluta il 2025” è promosso dall’Amministrazione Comunale – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Turismo con la collaborazione delle associazioni sammauresi: l’Associazione Made in San Mauro Pascoli, l’Associazione Torre, il Centro Sociale I Sémpra Zovàn, l’Associazione Amici della Musica, la Pro Loco Aisém, Associazione Genitori, l’Associazione Sammauroindustria, il Gruppo GAS, la Pro Loco San Mauro Mare, la Cooperativa Sillaba e il Cercal Spa.
“Quest’anno il calendario è particolarmente ricco e articolato – dichiarano il Sindaco Moris Guidi e la vicesindaca Stefania Presti – Siamo davvero orgogliosi di questo lavoro di squadra tra Comune e associazioni del territorio. Sono tante infatti le realtà che hanno aderito a questa programmazione che concorrerà a ricreare l’atmosfera natalizia a San Mauro Pascoli e San Mauro Mare, con allestimenti luminosi innovativi e con iniziative capaci di coinvolgere tutto il territorio e un pubblico eterogeneo tra cittadini e turisti, a partire da bambini e famiglie. Un programma che ben rappresenta e ricrea il nostro senso di comunità e dello stare insieme”.
La rassegna prevede appuntamenti e iniziative nel centro storico di San Mauro, con il coinvolgimento delle associazioni locali e delle scuole.
Sabato 6 dicembre alle ore 10:00, presso il polo scolastico Domus in via dei Tigli, “Paese che vai… Natale che trovi – Viaggio del Natale nel mondo” a cura di Roberto Fabbri per bambine e bambini da 0 a 6 anni.
Da lunedì 15 a venerdì 19 dicembre, alle 10.00, in Piazza Mazzini “Canti in piazza” a cura delle scuole primarie di San Mauro Pascoli, mentre, sabato 20 dicembre alle ore 17:00 sarà il turno dei bambini della scuola dell’infanzia “La Rondine”.
Domenica 21 dicembre alle ore 16:00 “Merenda per tutti!” un pomeriggio di musica, merenda, giochi di legno e truccabimbi, a cura dell’Associazione Made in San Mauro Pascoli.
L’Associazione Pro Loco Aisém, in collaborazione con Orto di Pascoli, proporrà martedì 23 e mercoledì 24 dicembre “Babbo Natala a casa tua” consegna dei regali nelle case dei bambini con trattori scintillanti e mercoledì 24 dicembre in Piazza Mazzini e per le vie del centro “Una luce di speranza” – Trattori scintillanti con Babbo Natale a bordo evento itinerante con trattori allestiti a tema natalizio.
Venerdì 26 dicembre alle ore 20:45, nella nuova sala parrocchiale “Papa Francesco”, “1..2..3.. Tombola!”, la tradizionale tombola di Santo Stefano organizzata dal Gruppo GAS – Giovani Adulti San Mauro.
Biblioteca Pascoli. Diversi appuntamenti per i più piccoli si svolgeranno in Biblioteca: Sabato 6 dicembre alle 10:30 in Biblioteca “White Christmas”, laboratorio di argilla per bambine e bambini 5-11 anni.
Giovedì 11 dicembre alle 16.30 in Biblioteca comunale ”A scuola di pace”, letture per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di San Mauro Pascoli.
Sabato 13 dicembre alle ore 10:30 spettacolo per bambini e bambine dai 4 anni in su “Se fossi te non sarei me” con Alfonso Cuccurullo e Matteo Razzini. Sabato 20 settembre, doppio appuntamento: alle ore 10.30 “Lanterne di Natale” laboratorio di argilla per bambine e bambini dai 5 agli 11 anni e alle ore 15:00 Giochi da tavolo per bambine e bambini dai 4 anni in su.
Infine, la biblioteca comunale propone lunedì 5 gennaio alle 16.00 torna l’ormai classica “Tombola di Nati per Leggere” per bambine e bambini dai 4 anni.
Parco Poesia Pascoli. A Villa Torlonia l’Associazione Torre promuove una rassegna di tombole dal 6 dicembre al 10 gennaio con “Giochi in Villa”. In particolare due gli appuntamenti dedicati ai bambini: giovedì 25 dicembre “Tombola di Babbo Natale”, cartelle omaggio, animazione e piccoli doni per tutte le bambine e i bambini, e martedì 6 gennaio “Befana per i bambini” dalle 15.00 arrivo della Befana con il Mago Cotechino, i supereroi, il truccabimbi e la fabbrica delle bolle.
Nelle cantine di Villa Torlonia, lunedì 8 dicembre alle ore 15:30, ci sarà l’inaugurazione del Presepe in legno, a cura dell’Associazione Torre, che resterà visitabile negli orari di apertura del Museo Multimediale fino a domenica 18 gennaio, data in cui l’Associazione Torre, alle ore 14:30, festeggerà la tradizionale Festività di Sant’Antonio con la benedizione degli animali.
Mercoledì 10 dicembre alle ore 15:00 nella Sala degli archi della Villa presentazione finale del progetto “Distretto calzaturiero sostenibile” a cura di Cercal – Centro ricerca e scuola internazionale calzaturiera.
Sempre negli spazi di Villa Torlonia Teatro martedì 23 dicembre alle ore 21,00 ritorna il tradizionale Concerto di Natale del complesso bandistico “Amici della Musica”.
Cinque gli appuntamenti di Villa Torlonia Teatro a cura di Sillaba: venerdì 28 novembre “San Costanzo Show”, domenica 30 novembre per la rassegna Scalpiti Roberto Mercadini dialoga con Claudio Tuniz, venerdì 5 dicembre “Paolo Nori racconta Delitto e Castigo di Dostoevskij”, venerdì 9 gennaio inaugura il 2026 “P.P.P. Profezia è Predire il Presente” di e con Massimo Zamboni e domenica 18 gennaio per la rassegna Scalpiti Renato Minutolo in “Guida coniugale per vincere le litigate”.
Al Centro di Documentazione del Patrimonio Pascoliano sabato 13 dicembre alle 15.00 presentazione del progetto “Pascoli A.I. – l’intelligenza artificiale a supporto della didattica museale”. Martedì 30 dicembre alle ore 20.30, a cura di Sammauroindustria, presentazione del libro di Antonio Carioti “25 anni di Processi col ‘Corriere della Sera’” a seguire brindisi “Buon compleanno Zvanì”.
Al Museo Casa Pascoli tutte le domeniche alle ore 11.00 sono in programma visite guidate, su prenotazione; negli orari di apertura del Museo sarà possibile visitare anche la mostra “Cara Du, Ida Pascoli nelle lettere al fratello”, un allestimento a cura dell’Accademia Pascoliana e del Comune di San Mauro Pascoli.
Casa della Musica. L’Associazione Amici della Musica propone diversi appuntamenti: sabato 13 dicembre alle ore 21.00 presso la Casa della Musica si terrà il concerto “Recondite Armonie Brass Quintet” e domenica 14 dicembre alle ore 17.00 nella Chiesa di San Mauro Vescovo concerto di natale di allieve e allievi della Scuola di Musica.
Centro Sociale “I Sempra Zovan”. Laboratori per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni presso la sede in p.zza Berlinguer. Il Centro sociale “I Sempra Zovan”, in collaborazione con il gruppo Donne al Centro, propone un lunedì 15 dicembre alle ore 16:30, un laboratorio creativo di macramè, mentre, lunedì 22 dicembre alle ore 16:30, in collaborazione con l’Associazione Genitori Pascoli, laboratorio di cucina con la preparazione di biscotti.
Casa dei Sammauresi. Anche la Casa dei Sammauresi sarà quest’anno protagonista degli eventi natalizi. Lunedì 8 dicembre alle ore 17:00, accensione dell’Albero di Natale fatto di luci a cura di Pro Loco Aisem; Sabato 20 dicembre ore 21:00 “Christmas party” con l’Associazione Genitori Pascoli,
San Mauro Mare. Anche a San Mauro Mare sono previsti numerosi appuntamenti per bambini/e e famiglie al Palazzo del Turismo Arcobaleno San Mauro Mare in piazza della Libertà: il concerto di gospel “Cervia Soul Gospel” sabato 13 dicembre ore 21:00, venerdì 19 dicembre ore 17:00 presentazione del libro “Agli erbi dla Rumagna cuntadèna”, Sabato 20 dicembre ore 21:00 lo spettacolo di cabaret “Fritti mistici” con Sergio Casabianca. In occasione della Vigilia, mercoledì 24 dicembre alle ore 16:30 Babbo Natale consegnerà doni e dolciumi a tutte le bambine e a tutti i bambini; prosegue domenica 28 dicembre ore 17:00 con il concerto dell’ensemble del complesso bandistico “Amici della Musica”, lunedì 29 dicembre alle ore 16:30 “Il capodanno dei bambini”, uno spettacolo di tombolina natalizia con Bimbobell. Conclude la rassegna natalizia a San Mauro Mare “San Mauro’s Got Talent – Dilettanti nel Sabbione” lunedì 5 gennaio 2026 alle ore 16:00.
Il concerto di Natale delle Band Rock della scuola di Musica “Amici della Musica”, invece, si terrà alla Pizzeria Poseidon di San Mauro Mare giovedì 18 dicembre alle ore 21:00.
INFORMAZIONI
Per informazioni: Urp 0541 934021; Biblioteca comunale 0541 933656; Museo Multimediale Parco Poesia Pascoli 0541 936070; Ufficio Cultura 0541 936040/0541 936042; Iat San Mauro Mare 0541 346392; Villa Torlonia Teatro 370 3685093.
Pagina facebook: Biblioteca San Mauro Pascoli; Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli; Comune di San Mauro Pascoli.

