(Sesto Potere) – Cesena – 24 novembre 2025 – In un momento in cui le imprese manifestano un crescente bisogno di nuovi tecnici specializzati nella progettazione industriale, figure oggi tra le più richieste dal mercato locale, si è concluso il 13 e 14 novembre l’esame finale del corso IFTS “Tecnico del Disegno e della Progettazione Industriale specializzato in Smart Manufacturing” Rif. PA 2024-22123/RER, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna FSE+ 2 – Istruzione e Formazione.
Il percorso, avviato il 3 marzo 2025 e terminato il 30 ottobre 2025, ha visto 26 iscritti, dei quali 21 hanno completato con successo l’intero programma.
Alla sessione d’esame ha partecipato la commissione composta dal presidente Andrea Lama, da Matteo Bacchi e Mara Ballanti (docenti e imprenditori), da Antonio Ruggiero dell’ITT M. Curie di Savignano sul Rubicone e da Samuele Burattini dell’Università di Bologna – sede di Cesena, corso di Ingegneria Informatica.
Per Formart erano presenti la responsabile Ursula Versari e la tutor Francesca Foschi.
Il corso, promosso da Formart Confartigianato Cesena, conferma il ruolo centrale dell’ente nella formazione di profili tecnici avanzati capaci di rispondere alle esigenze delle aziende e di sostenere l’innovazione produttiva sul territorio.
Hanno concluso il percorso: Antonina Kulbashna (Cherkasy, Ucraina), Alessandro Lelli (Cesena), Giuseppe Gerardo Leo (Battipaglia), Isabella Magnani (Faenza), Filippo Molinelli (Forlì), Marzia Perretta (Cesena), Matias Santos Randone (Buenos Aires, Argentina), Leonardo Rinaldi (San Giovanni Rotondo), Lorenzo Ruffino (Cesena), Paolo Sensi (Cesena), Andrea Siboni (Cesena), Christ Cecil Tavi (Togo), Omar Zegnane (Ras El Ain Chaouia, Marocco).

