(Sesto Potere) – Forlì – 24 novembre 2025 – “Siamo sempre più determinate, ogni giorno, a rafforzare il sistema a supporto delle donne per la fuoriuscita da situazioni di violenza e maltrattamento, che, purtroppo, assume volti diversi e forme molteplici, permea qualsiasi condizione sociale, economica, culturale, può essere sessuale, psicologica, economica, istituzionale, e infine anche fisica. Teniamo alta l’attenzione perché il fenomeno, ce lo ricordano le statistiche, ce lo ricorda l’Istat, continua ad essere critico”: così in una nota congiunta la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, Rosaria Tassinari, la coordinatrice provinciale dei giovani di Forza Italia di Forlì-Cesena e capogruppo in consiglio comunale a Forlì, Giulia Versari, la coordinatrice comunale Barbara Semeraro e le donne di ogni età del partito, in occasione della ricorrenza del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
“I dati mostrano che 140 donne e ragazze muoiono ogni giorno per mano del partner o di un parente stretto, il che significa che una donna o ragazza viene uccisa ogni 10 minuti. E la violenza fisica contro le donne è un fenomeno che in Italia continua a rappresentare la forma prevalente di maltrattamento, interessando quasi la metà delle vittime, seguita dalla violenza psicologica. Come donne impegnate in politica e nel sociale siamo al lavoro per combattere questa piaga. A Forlì, come in provincia, ci sono strutture e centri di supporto per le donne maltrattate, tra cui il Centro Donna Comunale e la Casa Rifugio, che offre accoglienza e supporto psicologico e legale. Si moltiplicano le “Stanze dell’accoglienza” (all’ospedale e in questura, per esempio) e riteniamo necessario propagare sempre di più l’informazione che è possibile contattare il numero nazionale antiviolenza e antistalking 1522 per ricevere orientamento verso il centro più vicino o chiamare direttamente i centri locali per accedere ai servizi. Poichè a nostro i servizi di aiuto e protezione dalla violenza a favore delle donne devono andare di pari passo con le giuste modalità di comunicazione e informazione”: continuano ancora Rosaria Tassinari, Giulia Versari e Barbara Semeraro.
“C’è la nostra masima attenzione sul tema della violenza contro le donne e confermiamo il nostro impegno quotidiano per far sì che atti, comportamenti, e parole le feriscono nella relazione uomo – donna siano materia di confronto preventivo nella società, nel mondo del lavoro, nelle relazioni di coppia, in famiglia e in tutti quei contesti in cui le relazioni uomo – donna sono la base per la crescita umana, sociale e culturale”: aggiungono, ancora le donne di Forza Italia di Forlì-Cesena.
“A livello locale ribadiamo l’appello – lanciato ormai un anno fa – a rafforzare e moltiplicare anche nel nostro territorio i luoghi di accoglienza e ricovero delle donne maltrattate per garantire la necessaria protezione, che dovrebbe essere un diritto inalienabile di ogni persona, soprattutto quelle più a rischio, come le donne violentate, abusate o minacciate di morte”: ricordano Rosaria Tassinari, Giulia Versari e Barbara Semeraro.
“E a livello nazionale evidenziamo il ruolo di Forza Italia, da sempre in prima linea per dare più sicurezza e pari opportunità alle donne, anche attraverso le nuove norme contro la violenza sessuale (si pensi alla proposta di legge approvata pochi giorni fa dalla Camera dei deputati che riscrive l’articolo 609-bis del codice penale), dalla legge sullo stalking al Codice Rosso, fino alle norme sulla rappresentanza di genere nelle imprese e nelle istituzioni, tutte riforme approvate con ampio sostegno parlamentare, perché quando si difende la dignità della persona non esistono bandiere. Un impegno che non verrà mai meno, al di là della ricorrenza del 25 novembre che oggi, come ogni anno, celebriamo. Poiché come Forza Italia siamo da sempre impegnati nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza, e continueremo a promuovere iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi di così grande rilevanza e diffondere consapevolezza per stimolare il cambiamento e la difesa dei diritti essenziali per il cittadino”: concludono la deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna, Rosaria Tassinari, la coordinatrice provinciale dei giovani di Forza Italia di Forlì-Cesena e capogruppo in consiglio comunale a Forlì, Giulia Versari, la coordinatrice comunale Barbara Semeraro, in rappresentanza delle donne di Forza Italia di Forlì-Cesena.

