venerdì, Novembre 21, 2025
HomeEmilia-RomagnaSettimana nazionale Nati per leggere: Ravenna aderisce con evento nella Biblioteca Classense

Settimana nazionale Nati per leggere: Ravenna aderisce con evento nella Biblioteca Classense

(Sesto Potere) – Ravenna – 21 novembre 2025 – Domani sabato 22 novembre alle 10.30, presso la Sala Muratori della Biblioteca Classense, l’esperta di illustrazione e letteratura per l’infanzia Angela Dal Gobbo presenterà la nuova edizione della Guida per genitori e futuri lettori Nati per Leggere edita a cura dell’Associazione Nazionale Biblioteche e bibliotecari (AIB) che con l’Associazione Culturale Pediatri (ACP) e il Centro per la Salute del Bambino (CSB) ha sviluppato il programma NpL

A 24 anni dalla sua prima uscita, la Guida giunge alla nona edizione: una raccolta di titoli frutto del lavoro costante dell’Osservatorio editoriale Nati per Leggere, sempre attento alle migliori proposte della produzione italiana per l’infanzia. L’obiettivo del volume è non soltanto offrire consigli di qualità a genitori e operatori impegnati nella promozione della lettura nella fascia 0–6 anni, ma anche riunire, in un unico strumento, la varietà e la ricchezza dei libri dedicati ai più piccoli. È, a tutti gli effetti, un catalogo di testi fondamentali per costruire una biblioteca a misura di bambino.

Durante l’incontro con Angela Dal Gobbo, famiglie e operatori potranno avvicinarsi a nuove storie capaci di emozionare e coinvolgere, riscoprendo il valore della lettura ad alta voce fin dalla primissima età: un gesto semplice che sostiene lo sviluppo del linguaggio, l’immaginazione e la capacità di conoscere se stessi e il mondo. Le indicazioni raccolte nella Guida offrono un orientamento generale, che trova pieno senso quando si intreccia con le preferenze e le curiosità di bambine e bambini, poiché anche le loro scelte narrative esprimono bisogni profondi e personali.

Il volume si rivolge agli adulti che vivono la lettura non come un compito educativo, ma come un’esperienza condivisa, piacevole e capace di accrescere sensibilità e consapevolezza. Dal Gobbo accompagnerà i partecipanti in un viaggio alla scoperta del piacere dei libri, ricordando – come ama sottolineare – che non vanno considerati “medicine da somministrare, bensì inviti gentili, stimoli in grado di rendere la vita più ricca e intensa”.

Per ulteriori informazioni: tel 0544482112 / informazioni@classense.ra.it

www.classense.ra.it