giovedì, Novembre 20, 2025
HomeEmilia-RomagnaStart Romagna: il 25 novembre torna la gratuità per tutte le donne...

Start Romagna: il 25 novembre torna la gratuità per tutte le donne sui bus e sul traghetto a Ravenna

(Sesto Potere) – Ravenna – 20 novembre 2025 I mezzi del trasporto pubblico locale ogni giorno sono luogo di incontro di migliaia di donne e uomini: di qui la volontà di Start Romagna di utilizzare il bus come veicolo per sensibilizzare gli utenti al contrasto ad ogni forma di violenza sulle donne, nonché per lanciare un messaggio di vicinanza alle vittime di abusi.

Sono diverse le iniziative che l’azienda del trasporto pubblico ha deciso di mettere in campo in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e nei giorni a seguire.

Anche quest’anno Start Romagna vuole rispondere alla violenza con una ‘carezza’ per tutte le donne che, per l’intera giornata del 25 novembre, potranno viaggiare gratuitamente sui bus delle linee urbane ed extraurbane e sul traghetto a Ravenna.

L’iniziativa è stata accolta favorevolmente dal Comune di Cesena, per il servizio a chiamata Bussì, dai vettori privati della Società consortile METE S.p.A. (Coerbus, Sac e Coop Riolo) che svolgono insieme a Start il servizio nel bacino di Ravenna e da quelli che operano nel bacino di Rimini (Valmabus, Autoservizi Merli e Coop. La Romagnola per i servizi Valmabass e Concabus).

Un messaggio di forte coesione su una tematica così importante che ha ricevuto anche da parte di AMR un positivo riscontro.

La gratuità per tutte le donne fa parte della campagna “Non lasciamo spazio alla violenza” che prevede, come altre azioni, l’affissione a bordo dei bus di Start Romagna di una locandina e di un adesivo a forma di cuore riportanti la scritta “Non sei sola. Chiama il 1522”, per diffondere la conoscenza servizio gratuito antiviolenza e stalking.

Un Qr Code presente sulla locandina rimanda, inoltre, alla sezione del sito web di Start Romagna dove sono illustrate tutti i progetti aziendali, promossi dal Comitato Inclusione, che mettono al centro rispetto, ascolto e pari opportunità. Tra questi anche l’iniziativa del sedile rosso, avviatasi lo scorso anno con la decisione di dotare i nuovi mezzi in arrivo di una seduta di colore rosso, in richiamo alla panchina simbolo del contrasto alla violenza sulle donne. Ad oggi il sedile rosso è già presente su 87 mezzi della flotta di Start.