giovedì, Novembre 20, 2025
HomeEmilia-RomagnaFaenza, posata la prima pietra del nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco

Faenza, posata la prima pietra del nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco

(Sesto Potere) – Faenza – 20 novembre 2025 – Ieri pomeriggio il sindaco di Faenza Massimo Isola ha posato simbolicamente la prima pietra del nuovo Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Faenza, in via Marco Palmezzano.

Un gesto semplice, ma dal valore profondo: segna l’avvio concreto di un’opera attesa da anni, che nasce da una collaborazione forte tra le istituzioni a tutti i livelli.

Il nuovo distaccamento sorgerà in una posizione strategica, alle porte della città, dove i mezzi potranno muoversi con rapidità verso tutte le principali direttrici. Sarà una sede moderna, sicura, sostenibile, progettata per rispondere alle esigenze operative dei Vigili del Fuoco.

Questo cantiere si inserisce in una stagione di trasformazione che sta portando alla rigenerazione di moltissimi contenitori e beni pubblici, ridisegnando la città. La nuova caserma dei Vigili del Fuoco sarà un tassello fondamentale di questa rigenerazione, migliorerà l’efficienza dei soccorsi e libererà un’area centrale oggi occupata dalla vecchia sede.

Nelle prossime settimane, insieme alla Guardia di Finanza, presenteremo un altro cantiere a pochi passi dalla zona dove sorgerà la nuova sede dei Vigili del Fuoco di Faenza.

In questi anni con i Vigili del Fuoco si è costruito molto più di una collaborazione istituzionale: si è costruita una fratellanza, rafforzata nell’esperienza dell’alluvione. Avevamo un debito di riconoscenza che oggi si trasforma in un progetto concreto.

L’intervento ha un costo totale di oltre 4 milioni di €, finanziato dal Ministero degli Interni e da enti locali: 700mila € dal Comune di Faenza, 250mila € dalla Regione Emilia-Romagna e 250mila € dalla Provincia di Ravenna.

“Abbiamo messo il cuore oltre l’ostacolo, assumendo anche il ruolo di stazione appaltante in una fase complessa come quella di PNRR e ricostruzione, chiedendo agli uffici un impegno straordinario. Ringrazio l’On. Emanuele Prisco, Sottosegretario del Ministero degli Interni, per la partecipazione e per aver posto l’attenzione sulla collaborazione tra istituzioni. Non è sempre facile, ma quando si trova la forza della collaborazione si riescono a raggiungere risultati che potevano sembrare impossibili”: conclude il sindaco di Faenza Massimo Isola.