(Sesto Potere) – Forlì – 19 novembre – Settimo appuntamento nell’ambito del Festival L’Occidente nel Labirinto, giunto alla sua venticinquesima edizione che per questo anno ha come tema generale: “Civitas nel tempo di Kronos. La cultura contro il disordine globale” promosso dal circolo Acli Lamberto Valli con una rete di altre 22 fra associazioni ed enti del Terzo settore.
Venerdì 21 novembre alle 17 si terrà un incontro all’Open Lab in via Caterina Sforza 45 (ex asilo Santarelli) che ha per titolo “Intelligenza Artificiale e Realtà aumentata”.
Questo tema verrà affrontato sotto diverse angolazioni: quella dell’educazione a livello universitario rivolto anche al mondo dei docenti, quella del videogioco e della formazione Steam nelle scuole superiori, quella ingegneristica e filosofica in modo tale da non ripetere in modo scontato alcuni stereotipi ottimistici ma neppure catastrofistici di questo nuovo ambito scientifico e tecnologico.
A discutere di questi argomenti saranno presenti Alessandro Ricci, (in foto) docente universitario Unibo Campus di Forlì, Roberto Camporesi, ingegnere presidente dell’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine, Riccardo Baroni, edtech specialist presso MakerDojo. Coordina Pietro Caruso, giornalista e saggista.

