(Sesto Potere) – Meldola, 19 novembre 2025 – Rafforzare il dialogo clinico tra specialisti ematologi e medici di medicina generale, offrendo strumenti concreti per affrontare diagnosi complesse e orientarsi tra parametri ematologici avanzati, nuove tecnologie diagnostiche e percorsi assistenziali condivisi. È questo lo spirito della terza edizione di “L’Ematologia IRST incontra i MMG”, in programma venerdì 21 novembre in Sala Tison all’IRST IRCCS di Meldola, dalle ore 14:30.
L’incontro, riservato a professionisti, a libero accesso previa registrazione, è promosso dalla Struttura di Ematologia e Trapianti IRST, con responsabili scientifici Delia Cangini, Gerardo Musuraca, Marianna Norata.
In caso di sospetto o di diagnosi confermata di patologia ematologica, il medico di medicina generale rappresenta il primo e fondamentale punto di riferimento per il paziente. La rapidissima evoluzione della disciplina, la complessità dei nuovi esami molecolari, unite al tempo limitato della pratica clinica, possono rendere difficile al medico fornire risposte immediate e complete. Per questo gli specialisti IRST hanno scelto di incontrare i colleghi attivi sul territorio, creando uno spazio dedicato allo scambio diretto e alla costruzione di un percorso comune capace di migliorare la continuità e la qualità della presa in carico.
L’evento, patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Forlì-Cesena, approfondirà il ruolo dei parametri ematologici, delle metodiche diagnostiche di nuova generazione e della gestione integrata paziente-curante-specialista, con contributi delle e degli ematologi Delia Cangini, Michela Ceccolini, Eliana Liardo, Alessandro Lucchesi, Davide Nappi, Jessica Rosa, Irene Zacheo.
L’iniziativa, riservata a professionisti della salute, è frutto della collaborazione con l’Ufficio Formazione IRST IRCCS ed è accreditata ECM per 4 crediti formativi per biologi, medici chirurghi, farmacisti e TSLB (obiettivo formativo n. 3).
Per informazioni e iscrizioni consultare il sito web del provider, www.proeventi.it.

