(Sesto Potere) – Bologna – 18 novembre 2025 – Settecento punti energetici che attraversano il corpo umano. Sette centri vitali che, secondo antiche tradizioni orientali, governano il nostro equilibrio psicofisico. Da questi sette chakra prende nome e ispirazione la manifestazione che dal 28 al 30 novembre trasformerà il padiglione 26 di BolognaFiere in un viaggio multisensoriale attraverso le discipline olistiche, la crescita personale e le pratiche di consapevolezza.
Con circa 150 spazi espositivi e oltre 30 appuntamenti tra conferenze, workshop e dimostrazioni, Chakra – la Fiera del Benessere si conferma come punto di riferimento per chi cerca alternative al ritmo frenetico della quotidianità. Ma l’edizione 2025 porta con sé novità significative che ampliano l’orizzonte dell’evento, rendendolo ancora più articolato e capace di intercettare pubblici diversi.
Le novità 2025: dai cristalli al vintage, l’offerta si diversifica
Accanto al consolidato programma di discipline olistiche, quest’anno debuttano due nuove sezioni che arricchiscono l’esperienza dei visitatori. Mineral Italy – Pietra per il Benessere porta in fiera il mondo dei minerali, delle pietre grezze e dei fossili. Non semplici oggetti da collezione, ma testimonianze millenarie della terra che, secondo la cristalloterapia, possiedono proprietà energetiche specifiche. Gli espositori specializzati guideranno i visitatori alla scoperta delle caratteristiche di ogni pietra, creando un ponte tra geologia e benessere. L’iniziativa, già sperimentata con successo a Como, trova ora una collocazione autonoma pur dialogando con l’universo Chakra.
Ma la sorpresa più inattesa è il Festival Sapore di Vintage, una selezione curata di circa 30 espositori che celebrano la moda d’altri tempi. Abbigliamento e accessori che raccontano storie, pezzi unici di modernariato che sfidano la cultura dell’usa e getta. Il momento culminante sarà domenica 30 novembre alle ore 14: una vera e propria sfilata di moda accompagnata da un DJ set con vinili d’epoca, dove i capi esposti prenderanno vita sulle passerelle e potranno essere acquistati subito dopo lo show. Un connubio inedito tra benessere interiore e ricerca estetica, tra spiritualità e stile.
Conferenze con ospiti di richiamo nazionale
L’organizzazione ha costruito un palinsesto ambizioso, affidando nove conferenze su dieci a relatori esterni, tra medici, terapeuti, giornalisti e autori con percorsi consolidati. Si parte venerdì 28 novembre alle 16 con Gianpaolo Giacomini, medico e terapeuta che affronterà il tema delle ferite emozionali in “Trattato di Alchimia delle Emozioni”, esplorando come la guarigione interiore possa risvegliare talenti sopiti. Un argomento che sta conquistando sempre più attenzione nel panorama della crescita personale.
Sabato sarà la volta di Angela Oliva, volto noto del giornalismo (oltre 20 anni tra Telenorba, agenzie parlamentari e direzione di VelvetMAG), che presenterà il suo esordio narrativo “Lasciate in Pace Venere e Saturno: è tutta colpa di Mercurio”, romanzo dove astrologia e sentimenti si intrecciano in un racconto autobiografico mascherato.

La domenica riserva un’esperienza sonora particolare con Giulia Regain (Luna Bianca Rosa), specializzata in Spiritual & Holistic Music: un DJ set costruito su frequenze alte seguito da un incontro dedicato alle vibrazioni dei sette chakra. Completeranno il palinsesto Margherita Gradassi (spiritual coach con forte presenza online), Riccardo Camarda (particolarmente seguito dalla generazione Z), Luca Borello che esplorerà il rapporto tra zen e fumetto, e il dottor Ivo Bianchi con la sua conferenza sulla micoterapia..
Esperienze da vivere, non solo da guardare
Chakra non è una fiera da osservare passivamente. L’area yoga propone lezioni gratuite in modalità silent, con cuffie wireless che permettono di concentrarsi anche nel caos di una fiera affollata. Tutte le sessioni sono costruite attorno ai sette punti energetici, offrendo un percorso completo di riequilibrio. Chi preferisce approcci sonori può sperimentare la musicoterapia a 432 Hz (frequenza considerata naturale e armonizzante) o partecipare ai cerchi sciamanici di tamburi, dove il ritmo collettivo genera vibrazioni profonde.
Tra gli stand si trovano creme biologiche, campane tibetane, oli essenziali e tutto ciò che serve per costruire il proprio kit di benessere quotidiano. L’area relax offre massaggi e trattamenti olistici, mentre “La Via del Mistero” accoglie chi cerca letture divinatorie e consulenze. Quest’anno una collaborazione con un importante editore nazionale del settore porterà in fiera decine di titoli e la presenza diretta di autori: il pubblico di Chakra, infatti, è composto da grandi lettori, a differenza della media nazionale.
Un biglietto, dodici diverse proposte
Chakra fa parte di WOW! Bologna, contenitore che raccoglie dieci manifestazioni diverse sotto lo stesso tetto. Chi viene per i cristalli può scoprire da giovedì 27 novembre Il Mondo Creativo (dedicato al fai da te), da venerdì 28 Handmade Stories (artigianato di qualità), ExpoGusti (salone delle eccellenze agroalimentari e grastronomiche), Filatelia & Numismatica, Sapore di Vintage (abbigliamenti, accessori, modernariato), A Tutto Disco (mostra mercato del disco e cd usato e da collezione), e da sabato 29 Pet expo&show, Mostra Mercato del Fumetto, Fiera dell’Elettronica di Consumo e Cambio & Scambio (antiquariato, collezionismo e modernariato). Più di 500 espositori complessivi in 38mila metri quadrati.
Istruzioni per l’uso
WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 38mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione. Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione. La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner Conad.
Iscrivendosi gratuitamente su WhatsApp – numero +39 393 8603772 – e inviando un messaggio con scritto “WOW” entro le ore 18 di martedì 25 novembre il giorno successivo, mercoledì 26 novembre, si riceverà la riduzione da presentare in cassa. Tutte le registrazioni che arriveranno dopo le ore 18 di martedì 25 novembre verranno considerate valide per l’edizione successiva di WOW! Bologna. I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it

