lunedì, Novembre 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaGiornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tutte le iniziative del Centro per...

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tutte le iniziative del Centro per le Famiglie di Cesena

(Sesto Potere) – Cesena – 17 novembre 2025 – Da oggi, lunedì 17 novembre, a sabato 29 novembre, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Centro per le Famiglie di Cesena propone un ricco calendario di iniziative dedicate a bambine e bambini, genitori, insegnanti, educatori e a tutta la cittadinanza della città di Cesena e dei comuni della Vallata del Savio.

L’obiettivo è quello di valorizzare e mettere in luce le attività che il Centro promuove ogni giorno, per tutto l’anno, mettendo in primo piano i diritti dell’infanzia attraverso momenti di approfondimento, gioco, formazione e incontro.

Il programma prende avvio oggi, lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, con la proiezione del film ‘Inside out’ che offrirà l’occasione per riflettere sul diritto dei bambini e delle bambine a riconoscere, esprimere e comprendere le proprie emozioni. Al termine, grande festa con la ‘Cena Ligaza’, in cui ogni famiglia porterà il proprio cestino. L’iniziativa si svolgerà negli spazi del Centro per le Famiglie, in via Ancona 310, e richiede la prenotazione obbligatoria.

La settimana proseguirà mercoledì 19 novembre, dalle 16:00 alle 18:00, con un pomeriggio dedicato al diritto dei più piccoli a trascorrere un tempo di qualità. L’attività, rivolta ai bambini e alle bambine da 0 a 6 anni accompagnati da un adulto, offrirà un’esperienza educativa in cui il gioco condiviso diventa occasione per costruire relazioni significative e per riscoprire il valore della presenza adulta nei momenti quotidiani. L’incontro si terrà presso lo Spazio giochi del Centro per le Famiglie.

Un contributo importante alla promozione di una cultura relazionale accogliente e rispettosa arriverà giovedì 20 novembre, alle 16:30, con un pomeriggio dedicato al ‘diritto alle parole gentili’. Presso Bibliostelle, la biblioteca per bambini da 0 a 6 anni di Ponte Pietra, verranno proposte letture e attività educative per bambini, bambine e genitori, con l’obiettivo di far vivere concretamente il valore della gentilezza come pratica quotidiana che accompagna la crescita e rafforza i legami.

Il percorso si concluderà sabato 29 novembre, dalle 8:30 alle 12:30, con una mattinata di formazione dedicata a un tema ritenuto oggi più che mai urgente: la regolazione affettiva nell’infanzia. L’incontro, rivolto a genitori, educatori, insegnanti e a tutte le persone che ogni giorno si prendono cura più piccoli, offrirà uno spazio di pensiero condiviso intorno alla capacità dei più piccoli di gestire ed elaborare le emozioni, competenza cruciale per uno sviluppo armonico e per la costruzione di relazioni educative sane, rispettose ed efficaci. La riflessione sarà guidata da Paola Bastianoni, psicologa e professoressa associata di Psicologia Dinamica presso l’Università di Ferrara, con la partecipazione del Servizio Coesione Sociale – Infanzia, Adolescenza e Famiglie dell’Unione dei Comuni Valle Savio e dell’U.O. Pediatria di Comunità – Consultorio Familiare Ausl della Romagna. L’incontro si terrà presso il cinema teatro Victor (via San Vittore, 1680).

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il Centro per le Famiglie al numero 0547 333611 oppure recarsi allo sportello Informafamiglie, in via Ancona 310, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:30.