lunedì, Novembre 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaE45, Buonguerrieri (FdI): risanamento del viadotto San Vittore entro la primavera del...

E45, Buonguerrieri (FdI): risanamento del viadotto San Vittore entro la primavera del 2026

(Sesto Potere) – Cesena – 17 novembre 2025 – “Dei lavori in corso per il risanamento del viadotto San Vittore, al km 218+570 circa della E45, si prevede il completamento entro la primavera del 2026”.

A dare l’annuncio è il deputato FDI Alice Buonguerrieri, che poi analizza la situazione relativa alla manutenzione stradale della S.S. 3 bis Tiberina sul territorio.

“Tra il km 234+900 circa, allo svincolo di Casemurate, ed il km 214+245 circa, allo svincolo di Borello Nord, sono in corso lavori di manutenzione programmata di alcuni cavalcavia per un importo complessivo di investimento pari ai circa 2,70 Ml€. Questi cantieri non determinano limitazioni lungo le carreggiate della S.S. 3 bis Tiberina, eccetto la chiusura dello svincolo di San Carlo in direzione Cesena per il completamento delle lavorazioni in corrispondenza dei cavalcavia n.62 e n.63, stabilito, salvo imprevisti, entro l’autunno 2025”.

“Recentemente sono stati consegnati i lavori per il risanamento profondo delle pavimentazioni stradali e l’adeguamento dei cordoli e delle barriere stradali tra il km 244+130 circa ed il km 246+480 circa (tra Cesena e Ravenna) per un importo complessivo di investimento pari a circa 3,95 Ml€ – aggiunge il deputato di Fratelli d’Italia .- Questi interventi determineranno la chiusura della carreggiata nord in direzione Ravenna e l’istituzione del doppio senso di marcia in carreggiata sud direzione Roma per una lunghezza massima di 2,5 km, presumibilmente a partire dal corrente mese di novembre. A breve verranno avviati anche i lavori per la realizzazione di barriere antirumore in carreggiata sud, tra il km 216+200 circa ed il km 217+200 circa, per un importo complessivo di investimento pari a circa 4,10 Ml€. In questo caso, si stima, salvo imprevisti, che la cantierizzazione sarà disposta entro la corrente stagionale autunnale”.

“Ringraziamento il Governo Meloni ed ANAS per la costante vicinanza al territorio e l’impegno concreto profuso nel miglioramento della viabilità a vantaggio dei cittadini e di tutti i fruitori”, chiosa Buonguerrieri.