(Sesto Potere) – Forlì – 17 novembre 2025 – La violenza sulle donne ha radici profonde ed è il frutto di condizionamenti culturali secolari basati sul patriarcato, che attraversano i confini generazionali, sociali, di istruzione. Per abbattere gli stereotipi e contrastare la visione possessiva dell’amore, è necessario un convinto investimento sulla prevenzione.
L’educazione ai sentimenti e ad una sessualità sana, l’attenzione al linguaggio, l’affermazione del principio di autodeterminazione della donna sono elementi fondamentali per promuovere “La cultura del rispetto”.
Di questo si parlerà giovedì 20 novembre, alle 20.30, presso la sala polivalente di CosaScuola in Viale Spazzoli 51 a Forlì, con l’Assessora regionale alle Pari Opportunità e Cultura Gessica Allegni, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un momento di confronto e di dialogo promosso dal PD Forlivese con chi, operando in ambito sociale, culturale, associativo, si impegna a contrastare la violenza di genere attraverso azioni positive di formazione, sensibilizzazione e comunicazione.
Dopo i saluti del Segretario territoriale Enrico Monti, sono previsti gli interventi di Monica Fantini, ideatrice del Festival del Buon Vivere, Andrea Spada, psicologo del CTM-Centro Trattamento Maltrattanti, Paola Gatti, della Bottega d’arte “A casa di Paola” di Forlimpopoli, Maria Teresa Indellicati, dell’Associazione No.Vi.Art. e collaboratrice del Corriere di Romagna, accompagnati da un reading a cura di Moreno Zoli.
Nel corso dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con CosaScuola Music Academy e Pietre Resistenti APS, saranno raccolti fondi a sostegno della Casa Rifugio del Centro Donna di Forlì.

