venerdì, Novembre 14, 2025
HomeBolognaAssemblea Anci di Bologna, il Ministro Giuli al panel delle città vincitrici...

Assemblea Anci di Bologna, il Ministro Giuli al panel delle città vincitrici del titolo di Capitale italiana della Cultura

(Sesto Potere) – Bologna – 14 novembre 2025 – Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli parteciperà oggi alla 42ª Assemblea annuale dei Comuni italiani (Anci), in programma a Bologna, dal 12 al 14 novembre, un’importante occasione di confronto tra amministrazioni locali, realtà socio-economiche e operatori culturali.

Lo stand del MiC – presente al padiglione 15 di Bologna fiere – sarà un vero e proprio spazio di dialogo e collaborazione con gli enti territoriali, ospitando workshop, seminari e incontri individuali dedicati ai progetti e alle misure in corso.

Tra i momenti di maggiore rilievo, un focus sarà dedicato alla misura PNRR “Attrattività dei borghi”, con approfondimenti sulle strategie di valorizzazione dei piccoli centri e sugli aspetti tecnico-amministrativi: dai partenariati pubblico-privati agli incentivi alle imprese, fino alla gestione dei target PNRR, della piattaforma ReGis e dei flussi finanziari.

Spazio anche alle esperienze delle città vincitrici dei titoli di Capitale Italiana della Cultura, Capitale Italiana del Libro e Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea, che racconteranno come linguaggi e creatività possano diventare strumenti di racconto e rigenerazione dei territori.
Per la cronaca, in merito al titolo di Capitale italiana della Cultura 2028 entro il 18 dicembre 2025 il minisyero della Cultura fornirà la notizia della selezione delle dieci finaliste che, entro il 12 marzo 2026, parteciperanno ad audizioni pubbliche durante le quali presenteranno i loro progetti e risponderanno alle domande della giuria. La scelta definitiva sarà annunciata entro il 27 marzo 2026, quando la Commissione indicherà al Ministro della Cultura la città vincitrice. Entro il 25 settembre 2025 si sono candidate 23 città e Unioni di Comuni, c’è anche Forlì.

All’assemblea Anci di Bologna nello stand del MiC è previsto anche un panel incentrato sul ruolo delle società partecipate nella promozione culturale e nel supporto ai Comuni, illustrando esperienze e strumenti per rendere più efficace la gestione e la valorizzazione del patrimonio culturale locale.

Nel corso della manifestazione verranno inoltre presentate le opportunità dell’Art Bonus, a sostegno di collaborazioni virtuose tra pubblico e privato, e il volume “Il problema del tempo umano: le biblioteche di Adriano Olivetti: storia di un’idea rivoluzionaria”, che offrirà un’occasione di riflessione sul valore della cultura come motore di sviluppo territoriale.

Tra gli appuntamenti in programma, alle 13.00, è prevista una colazione celebrativa dedicata alla candidatura della cucina italiana a patrimonio UNESCO. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interverrà insieme al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al Presidente dell’ANCI, Gaetano Manfredi, e al sindaco di Pisa e coordinatore Anci Agricoltura, Michele Conti.

L’iniziativa si propone di favorire lo scambio di idee e buone pratiche tra amministratori, esperti e rappresentanti istituzionali, confermando lo stand del MiC come punto di riferimento per la gestione e la promozione culturale.