(Sesto Potere) – Forlì – 13 novembre 2025 – Ieri pomeriggio si è svolta in Municipio a Forlì l’iniziativa “Forlì e il suo futuro: le sfide della denatalità e della longevità”, promossa dal gruppo consiliare del Partito Democratico con la partecipazione degli studiosi ed esperti di demografia e statistica Gianluigi Bovini e Franco Chiarini.
L’evento ha visto una consistente e attenta partecipazione di cittadini.
In sala erano presenti anche l’Assessora al Welfare Sansavini, il Presidente della III Commissione consiliare Gentili e una delegazione del Movimento 5 Stelle.
Nei loro interventi gli studiosi Bovini e Chiarini hanno delineato i caratteri della transizione demografica che interessa tutto il Paese, ponendo un focus particolare sui dati relativi a Forlì.
“La nostra città si caratterizza come una delle più anziane della Regione e la prospettiva è che nel 2050 un terzo dei forlivesi avrà oltre 65 anni. Altrettanto significativi sono i dati sulla diminuzione delle nascite, che già oggi contribuiscono a generare un saldo demografico naturale negativo, seppur compensato dall’arrivo di residenti da fuori, che nei prossimi 25 anni è destinato ad aumentare”: ricorda il gruppo consiliare del Partito Democratico di Forlì.
Dall’iniziativa è emerso con chiarezza che la transizione demografica ha già mutato, e ancor più rivoluzionerà in futuro, la composizione sociale della nostra città, con importanti riflessi anche economici e culturali.
“Siamo dunque di fronte a temi della massima importanza di cui la politica, anche a livello locale, deve assumere piena consapevolezza, e dei quali sarà indispensabile tenere conto nella costruzione delle politiche sociali, abitative ed urbanistiche di oggi e di domani. Se le due tendenze di fondo sono infatti quelle dell’allungamento della vita media e della denatalità, è evidente che serve costruire risposte capaci di assicurare, da un lato, che la crescente longevità sia accompagnata da servizi capaci di garantire agli anziani la migliore assistenza e qualità della vita, e dall’altro che le giovani coppie che intraprendono liberamente la scelta di avere figli trovino una risposta adeguata alle grandi questioni dell’abitare, dei servizi per l’infanzia e della conciliazione fra tempi di vita e lavoro”: aggiunge ancora il gruppo consiliare del Partito democratico di Forlì che annuncia che: “continuerà a promuovere momenti e occasioni di confronto su questi e altri temi decisivi per il futuro della città, con la volontà di portare un contributo fattivo al dibattito pubblico e proposte concrete nelle sedi istituzionali”.

