giovedì, Novembre 13, 2025
HomeEmilia-RomagnaAttrazione e valorizzazione dei talenti. A Ravenna terminate le riprese del videoclip...

Attrazione e valorizzazione dei talenti. A Ravenna terminate le riprese del videoclip “take a look”

(Sesto Potere) – Ravenna – 13 novembre 2025 – Ravenna si prepara a raccontarsi attraverso la forza della musica e delle immagini. Sono, infatti, terminate le riprese del videoclip “Ravenna, take a look”, realizzato nell’ambito del progetto Ravenna Welcomes Talents, promosso dal Comune di Ravenna e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna grazie alla legge regionale 2/2023 per l’Attrazione e la valorizzazione dei talenti.

Il videoclip diretto da Gerardo Lamattina è stato prodotto dallo studio ravennate Panebarco, sulla canzone originale del bolognese Riccardo Nanni, famoso per la composizione di “Mueve la colita”. A interpretarla la giovanissima cantante Ottavia Salerno. Oltre a lei tantissimi gli artisti e performer coinvolti grazie alla consulenza di Monica Ratti che da anni cura e organizza iniziative legate alla danza. Il videoclip è un’opera corale, che ha l’obiettivo di restituire un ritratto autentico e vitale di Ravenna: una città che custodisce un’identità storica unica e, al tempo stesso, una vibrante anima creativa.

Le riprese hanno attraversato alcuni dei luoghi più suggestivi di Ravenna, trasformandoli in scenari di danza, musica e movimento. Dal cuore del centro storico fino agli spazi contemporanei della Darsena, ogni inquadratura è stata pensata per mettere in dialogo passato e presente, tradizione e innovazione. Il videoclip diventa così un mosaico di immagini e talenti, capace di raccontare la città non solo come custode di bellezza, ma come laboratorio vivo di creatività.

Fondamentale è stata la collaborazione di realtà cittadine che hanno contribuito con entusiasmo e professionalità: l’Accademia di belle arti di Ravenna, il Conservatorio statale Giuseppe Verdi, la scuola di ballo I RiBelli del ballo, Cecchetti Academy, lo Zodiaco Asd, i ragazzi di Shine Parkour e la breaker Emma Bonanzi, il Centro europe direct della Romagna, il Campus UniBO di Ravenna, la Casa delle culture, l’associazione ESN e la Cooperativa Librazione.
Grazie al loro apporto, il videoclip si è arricchito di linguaggi diversi, dalla danza classica al parkour, dal canto alla street dance, componendo un racconto corale che riflette la pluralità e la vitalità del tessuto culturale ravennate.

Questa vocazione all’accoglienza è parte integrante della città: da anni Ravenna ospita studenti e studentesse provenienti da tutto il mondo, che scelgono di formarsi qui per la qualità dell’offerta accademica e artistica. Con “Ravenna, take a look” che significa “Ravenna, lasciati sorprendere”, la città si racconta attraverso i volti e i gesti di chi la vive.

Ravenna Welcomes Talents nasce con l’intento di valorizzare i giovani e le loro capacità, creando occasioni di visibilità e di incontro tra creatività locale e circuiti internazionali. Il videoclip “Ravenna, take a look” rappresenta uno degli strumenti di comunicazione più immediati di questo percorso: un invito a guardare Ravenna con occhi nuovi e a lasciarsi sorprendere dalla sua vitalità.

Il progetto, oltre a rafforzare l’immagine di Ravenna come città accogliente e innovativa, si inserisce in una strategia più ampia di promozione di un territorio che sa connettere istituzioni, imprese e comunità.

Il videoclip sarà presentato a breve alla cittadinanza in un evento pubblico, per poi essere diffuso sui canali social del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna. Successivamente accompagnerà tutte le iniziative locali e internazionali legate al progetto Ravenna Welcomes Talents, diventando un biglietto da visita emozionale della città e dei suoi protagonisti.

Il video fa parte delle attività di comunicazione curate da Panebarco in collaborazione con Happy Minds, che hanno seguito ogni fase del progetto, dalla concezione alla produzione.