(Sesto Potere) – Bologna – 13 novembre 2025 – “BIS_U35 – Giovani, Cultura e Innovazione” si presenta, e lo fa con un evento di networking il 13 novembre, presso la sede di BIS – Bologna Innovation Square di Piazza Liber Paradisus.
Il progetto è promosso da Comune e Città metropolitana di Bologna, e ha vinto la prima edizione dell’Avviso pubblico di ANCI per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’assegnazione di spazi pubblici a giovani under 35.
BIS_U35 vuole trasformare lo spazio di piazza Liber Paradisus (vedi foto by Comune di Bologna) in un hub sperimentale dedicato all’imprenditorialità, alla creatività e alla collaborazione giovanile, restituendo alla città un luogo vivo capace di connettere le nuove generazioni alle reti dell’innovazione e di promuovere la trasformazione del territorio.
L’appuntamento sarà un’occasione di confronto aperto tra esperti ed esperte, professioniste e professionisti e giovani innovatrici e innovatori, con interventi sui temi della trasformazione digitale, dell’open innovation, dell’economia delle competenze e dell’imprenditorialità giovanile.
Cosa significa costruire un percorso imprenditoriale con impegno e determinazione? Ne parlerà Virginia Tosti, Co-founder e Head of Growth di Start2impact, realtà che si occupa di formazione e orientamento per i giovani nel mondo del lavoro.
Martina Di Florio (@cyaodieffe), content creator musicale, presenterà il suo progetto di divulgazione sui social nato a settembre 2024, dedicato al nu jazz italiano e internazionale, e agli artisti emergenti, raccontati con un approccio originale e creativo.
Nel corso del pomeriggio verrà illustrato il percorso partecipativo avviato da Social Seed per definire la vocazione dello spazio e il futuro soggetto gestore. L’intervento di Eleonora Bedeschi, Service Design e Design organizzativo di Social Seed, accompagnerà la presentazione, approfondendo i contenuti emersi e le prospettive del processo.
Marco Dodaro, Coordinatore Didattico dei Corsi, interverrà per presentare i tre corsi formativi gratuiti — Social Media Management, Content Creation e Digital Entrepreneurship & Creative Business Model — pensati per offrire competenze e strumenti utili ad affrontare le sfide del lavoro creativ1o e dell’innovazione tecnologica. Iscriviti ai corsi entro il 13 novembre a questa pagina.
La serata proseguirà con una selezione musicale a cura della DJ Ge e un piccolo aperitivo.
“BIS_U35 è un cantiere civico dell’innovazione: un luogo aperto dove idee e competenze diventano opportunità. L’alleanza tra pubblico e privato ci consente di restituire alla città uno spazio vivo e generativo. Ora tocca alla comunità: abitarlo, proporre, costruire reti. Il cambiamento comincia qui”, Ha commentato Mattia Santori, consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Bologna, che parteciperà all’iniziativa.
La partecipazione all’appuntamento è gratuita previa iscrizione compilando il form online.
“BIS_U35 giovani cultura innovazione” è un progetto del Servizio per i Giovani del Dipartimento Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna, in collaborazione con l’Ufficio comune Sviluppo economico, imprese e occupazione di Comune e Città metropolitana di Bologna. Iniziativa ANCI co-finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche giovanili e del Servizio civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili – Anno 2022”.

