(Sesto Potere) – Bagnara di Romagna – 11 novembre 2025 – Il Comune di Bagnara di Romagna, in provincia di Ravenna, risulta essere il primo in Italia ad aver completato i propri progetti realizzati grazie ai fondi Pnrr dedicati alla trasformazione digitale.
Gli altri Comuni dell’Unione della Bassa Romagna hanno fatto immediatamente seguito nella conclusione dei progetti, occupando tutti i primi posti della classifica nazionale.
«Questo risultato dimostra il valore aggiunto dato dalla partecipazione all’Unione, che ha svolto il compito di soggetto attuatore dei progetti – sottolineano il sindaco di Bagnara di Romagna, Mattia Galli, e il sindaco delegato all’Agenda digitale per l’Unione, Stefano Sangiorgi -. Per un Comune di duemila abitanti questo risultato quasi sicuramente non sarebbe stato possibile».
I primi avvisi Pnrr legati al digitale, gestiti dal Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri, sono stati pubblicati nel 2022 e l’ultimo nel 2025. Sono orientati a dare impulso al miglioramento dei servizi digitali ai cittadini, per mezzo di interventi di natura tecnologica per evolvere i servizi digitali esterni, ma anche per modernizzare e mettere in sicurezza i sistemi informatici utilizzati dalle pubbliche amministrazioni.
I progetti Pnrr in materia digitale sono stati 102 per tutti gli enti della Bassa Romagna e hanno portato risorse per quasi 4 milioni di euro. I progetti realizzati per il Comune di Bagnara sono stati 11.

