(Sesto Potere) – Bologna, 11 novembre 2025 – Dopo i lavori di ristrutturazione ha riaperto l’ufficio postale di Crevalcore. I lavori di ammodernamento della sede consentono di accogliere tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione. La sede seguirà il suo consueto orario, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.20 alle 13.45 e il sabato fino alle 12.45.
Nella nuova sede postale, che rappresenta oltre il 60% degli uffici che saranno Polis, sono attivi i principali servizi della pubblica amministrazione, tra questi anche il più atteso ovvero quello della richiesta e rinnovo passaporti. Infatti, grazie all’accordo tra Poste Italiane e Ministero dell’Interno, residenti e domiciliati nel comune di Crevalcore potranno presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello. Dall’arrivo di questo servizio in provincia di Bologna, sono oltre 5.900 le richieste effettuate.
Il servizio di rilascio del passaporto si aggiunge agli altri già attivi negli uffici postali interessati dal progetto Polis, dove è possibile ritirare certificati anagrafici i certificati anagrafici e di stato civile, resi disponibili da Anpr, ovvero la banca dati unica del Ministero dell’Interno; i servizi INPS per i pensionati come il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M” che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico e i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione”.
Non solo nuovi servizi ma anche nuovi e moderni spazi. Infatti, l’ufficio postale ha cambiato il suo abituale layout prestando particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale attraverso la realizzazione di sportelli relazionali ribassati, la sala che accoglie gli utenti è dotata di nuovi arredi a basso impatto ambientale oltre alla realizzazione di una corsia per non vedenti. Gli interni si presentano più luminosi grazie ad una illuminazione sostituita con lampade a Led a basso consumo energetico.
Ma l’opera di trasformazione prosegue, con l’obiettivo di concludersi entro la fine del 2026, a tal fine da qualche giorno sono partiti i lavori presso l’ufficio di Sala Bolognese, sito in Via della Pace 94/B.
Durante il periodo dei lavori la clientela potrà usufruire dell’ufficio di San Giovanni Persiceto 1, sito in Via Magellano 15/17, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 08.20 alle ore 13.45 e il sabato fino alle ore 12.45. L’ufficio ha inoltre a disposizione un Atm H 24. In questo ufficio i cittadini di Sala Bolognese troveranno una postazione dedicata dove sarà possibile ritirare pacchi e corrispondenza inesitata in giacenza ed effettuare operazioni non eseguibili in circolarità ovvero vincolate presso l’ufficio postale di radicamento.
L’obiettivo di Polis è quello di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese, superare il digital divide, sostenere la crescita delle comunità periferiche rendendo facile ai cittadini l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Il progetto, finanziato con i fondi nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al PNNR, permetterà entro il 2026 a Poste Italiane di dare un nuovo volto ai 7mila uffici postali dei piccoli centri, tra questi quello di Montecavolo e altri 37 uffici postali della provincia, e prevede un investimento complessivo di 1,2 miliardi di euro, finanziato per 800 milioni con risorse del Piano complementare al PNRR (Dl 59/2021), mentre gli altri 400 milioni sono a carico dell’Azienda.

