martedì, Novembre 11, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, il 'Memorial Beatrice Cerini'” sarà dedicato 'all' intelligenza artificiale a scuola'

Forlì, il ‘Memorial Beatrice Cerini’” sarà dedicato ‘all’ intelligenza artificiale a scuola’

(Sesto Potere) – Forlì – 11 novembre 2025 – Giovedì 13 novembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Aula Magna “Icaro”, viale Roma 1/3 a Forlì si svolgerà il “Memorial Beatrice Cerini”.

Il tema trattato sarà:  L’intelligenza artificiale a scuola, tra sfide e opportunità per la didattica.

L’evento, giunto alla sua quattordicesima edizione, avrà inizio con i saluti di Marco Lega Dirigente del Liceo Classico “G.B. Morgagni”, seguiranno poi gli interventi dell’Assessore alle politiche per l’educazione e l’istruzione Paola Casara e di Giuseppe Foti Dirigente dell’U.S.R Ufficio VII Ambito Territoriale di Forlì-Cesena.
L’incontro è promosso dai famigliari di Beatrice Cerini, dal Liceo Classico Morgagni, dal C.I.D.I. di Forlì e dal Centro Studi Giancarlo Cerini, patrocinato dal Comune di Forlì ed  ha come finalità quella di ricordare l’insegnante elementare Beatrice, prematuramente scomparsa nel novembre 2009.

Nel corso dei primi dieci anni sono state consegnate 20 borse di studio a studentesse e studenti dell’Indirizzo di Scienze Umane (già Istituto Magistrale “Marzia degli Ordelaffi”, frequentato da Beatrice) del Liceo Classico “G. B. Morgagni” di Forlì, per incoraggiarli a proseguire gli studi universitari verso le professioni di carattere educativo e sociale.
Il memorial continua ora con l’organizzazione di un seminario annuale che vuole rappresentare l’occasione per compiere una riflessione sull’importanza del ruolo dell’insegnante e per proporre testimonianze forti e significative sulla bellezza di questo “mestiere”, anche di fronte alle situazioni più difficili ed ai casi più problematici.
Avvierà il seminario Pier Cesare Rivoltella, dell’Università degli Studi di Bologna, “L’I.A. come strumento professionale per l’insegnante”. 

Seguirà poi un intervento di Gabriele Benassi, del Liceo “Galvani” di Bologna, dal titolo “Le linee guida e la centralità della persona”. Proseguirà poi Roberto Agostini, I.C. 7 Bologna, parlerà di “I.A., educazione musicale e coding”. Porteranno il loro contributo studenti del Liceo Classico “G.B. Morgagni”. E Loretta Lega, Presidente del Centro Studi Giancarlo Cerini, interverrà per le conclusioni.

Per informazioni: Liceo Classico Statale “G.B. Morgagni” Indirizzi Classico, Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane opzione Economico Sociale: Sede viale Roma n. 1/3 – CAP 47122 Forlì (FC), telefono: 0543 404140/65391.
E-mail NoveNovembre@morgagni.cloud.
Sito internet: https://www.morgagni.cloud