martedì, Novembre 11, 2025
HomeEmilia-RomagnaImpianti idrici di Forlì-Cesena, a Borghi il serbatoio di Monte Reggiano diventa...

Impianti idrici di Forlì-Cesena, a Borghi il serbatoio di Monte Reggiano diventa modello di eccellenza

(Sesto Potere) – Borghi (Fc) – 11 novembre 2025 – Grazie a un investimento di circa 100 mila euro, il serbatoio di Monte Reggiano è stato oggetto di un significativo potenziamento tecnologico che consente oggi di fornire fino a 160 mila litri d’acqua al giorno, garantendo standard qualitativi ancora più elevati. L’intervento assicura, inoltre, una risposta efficiente e tempestiva anche in situazioni di emergenza, salvaguardando la continuità del servizio idrico anche in presenza di condizioni di stress idrico o eventi climatici estremi.

L’impianto è stato visitato questa mattina dal Sindaco Silverio Zabberoni e dall’assessora alla cultura, politiche giovanili e famiglia Genny Bagagli, guidati dal responsabile Hera degli impianti idrici di Forlì-Cesena Mirco Boschetti, dal coordinatore impianti Marco Marcaccini e dall’assistente ai lavori Roberto Burioli.

Con questo revamping, il Gruppo Hera migliora la gestione dell’acqua a Borghi, ponendo resilienza, sostenibilità e innovazione al centro delle proprie attività. L’iniziativa si inserisce all’interno del piano industriale 2024-2028, che prevede per la provincia di Forlì-Cesena investimenti pari a oltre 134 milioni di euro destinati al ciclo idrico integrato.

Tale piano si propone di rafforzare la resilienza, l’efficienza e la sostenibilità del servizio idrico, così da affrontare e superare le nuove sfide poste dai cambiamenti climatici.

L’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate e sistemi di controllo digitalizzati ha trasformato il serbatoio in un esempio virtuoso di innovazione, garantendo una qualità dell’acqua superiore e una gestione rapida ed efficace anche in fase di emergenza. Il rafforzamento delle condotte interne consente la distribuzione fino a 160.000 litri giornalieri nei mesi estivi, assicurando una riserva strategica per le frazioni di Tribola, Monte Reggiano e per la via Cornacchiara.

Durante tutte le fasi dei lavori, Hera ha mantenuto attivo il servizio, minimizzando qualsiasi disagio per la cittadinanza. L’intervento ha incluso la posa e il potenziamento di condotte in acciaio inox, l’implementazione di sistemi di monitoraggio in tempo reale per la sicurezza dell’acqua potabile, l’impermeabilizzazione della vasca di accumulo da 100 mc, una nuova quadristica elettrica e di automazione collegata al Polo Telecontrollo Reti e Impianti e Call Center Tecnico di Forli, oltre all’installazione di idrovalvole intelligenti per la regolazione ottimale di livelli e flussi.

Questo progetto si configura come un modello di transizione ecologica e innovazione infrastrutturale sostenibile, confermando il costante impegno del Gruppo Hera nella tutela delle risorse idriche, nella qualità del servizio e nel benessere delle comunità servite.

Scegliere oggi la resilienza e l’innovazione significa garantire un futuro migliore, tutelando un bene prezioso e insostituibile come l’acqua.

“L’intervento realizzato da Hera per l’ammodernamento del serbatoio dell’acquedotto di Monte Reggiano rappresenta un passo concreto verso la transizione ecologica, valorizzando una risorsa vitale come l’acqua e ottimizzando un servizio fondamentale per la nostra comunità – evidenzia il Sindaco di Borghi Silverio Zabberoni –. Questo importante progetto, frutto di investimenti mirati e di una visione orientata

alla sostenibilità, non solo garantisce maggiore sicurezza alle utenze locali, ma offre anche un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare innovazione, tutela ambientale e benessere collettivo, preparandoci con determinazione alle sfide dei cambiamenti climatici.”