lunedì, Novembre 10, 2025
HomeEmilia-RomagnaA Cesena Fiera arriva la XVII edizione di “C’era una volta… il...

A Cesena Fiera arriva la XVII edizione di “C’era una volta… il Libro”

(Sesto Potere) – Cesena – 10 novembre 2025 – Libri rari e fuori catalogo, volumi antichi e stampe d’epoca saranno ancora una volta al centro di “C’era una volta… il Libro”, l’evento per lettori e bibliofili ospitato nei padiglioni di Cesena Fiera.

L’appuntamento è per il weekend del 15 e 16 novembre, quando prenderà vita la XVII edizione della rassegna, ormai punto di riferimento per il mondo dell’antiquariato librario e del collezionismo cartaceo.

In quei giorni, a Cesena sono attesi quasi cinquanta espositori tra librerie specializzate e commercianti di stampe decorative, mappe geografiche, fotografie e grafiche d’autore, provenienti da tutta Italia (e anche dall’estero), pronti a presentare una preziosa selezione dei loro “tesori di carta”.

Passeggiando fra gli stand, appassionati e curiosi potranno scovare vere e proprie chicche.

Fra le edizioni antiche, vari esemplari degni di nota. È il caso della prima edizione italiana (datata 1536) di “Il viaggio fatto dagli spagniuoli intorno al mondo”, resoconto del viaggio di Magellano scritto da Antonio Pigafetta, che fra il 1519 e il 1522 lo accompagnò in quella che fu la prima circumnavigazione del globo. 

Sarà possibile ammirare anche una rara seconda edizione (pubblicata a Francoforte alla fine del Cinquecento) della Magia Naturalis di Giovan Battista Della Porta, in venti libri, una delle opere più rappresentative del sapere scientifico e sperimentale rinascimentale.

A portare questi e molto altri esemplari antichi di grande fascino è Hermes Rare Books di Ginevra. Ma si potranno trovare anche rare edizioni moderne, fra cui copie autografate di libri della scrittrice Alba de Cespedes, e una seriedi libri editi dalla Piero Gobetti Editore (casa editrice fondata dall’intellettuale antifascista) fra cui spiccano il ricordo di Giacomo Matteotti scritto e pubblicato da Gobetti nello stesso anno della morte del politico socialista, e il volume “Italia Barbara” di Curzio Malaparte.

Grande spazio anche per le stampe antiche, con veri e propri capolavori, come alcune incisioni a bulino firmate dal grande Albrecht Durer eun’acquaforte del Canaletto. E ancora, fra i tesori di “C’era una volta… il libro” splendidefotografie d’epoca originali, tra cui una bella serie dedicata a Pier Paolo Pasolini. Chi ama il cinema potrà trovare pane per i suoi denti con una vasta selezione di manifesti e locandine originali di classici del passato.

“C’era una volta… il Libro” si svolge, come di consueto all’interno della grande cornice di “C’era una volta…”, la mostra mercato dedicata al brocantage, al vintage e all’officina antiquaria, che negli stessi giorni riunisce centinaia di espositori da tutta Italia.

Un solo biglietto d’ingresso consentirà di visitare entrambi gli eventi, in un fine settimana all’insegna della scoperta, della memoria e del fascino del tempo che si sfoglia.

Info

“C’era una volta… il Libro” novembre 2025

Date: 15 e 16 novembre

Luogo: Cesena Fiera – via Dismano 3845, Pievesestina di Cesena (Fc)

Orario d’apertura delle due giornate: dalle ore 9.00 alle 18.30 (ultimo accesso ore 18)

Ingresso: 4 euro. Gratuito fino ai 14 anni e dopo i 70.

Info e biglietti: www.ceraunavoltantiquariato.com

FB C’era una volta il Libro

IG ceraunavolta.illibro