(Sesto Potere) – Lugo – 10 novembre 2025 – Il “Percorso Donna”, avviato nel 2023 dalla Unità Operativa Cardiologia dell’Ospedale Umberto I di Lugo, diretta dalla dott.ssa Giulia Ricci Lucchi, continua a crescere e ad ampliare i propri orizzonti.
Il progetto ospedaliero, nato per promuovere la prevenzione cardiovascolare nelle donne, pone la multidisciplinarietà come suo principio centrale e prevede la collaborazione di specialisti in varie discipline, quali ad esempio la pneumologia, la nefrologia, la diabetologia, la psicologia, la medicina interna, la dietologia, articolandosi attraverso percorsi personalizzati sulla base delle diverse esigenze delle pazienti.
Dopo il successo della prima fase, che ha coinvolto centinaia di partecipanti, il “Percorso Donna” si amplia e approda nei luoghi di lavoro della Bassa Romagna con il nome “Percorso Donna on the Job”. L’iniziativa è stata presentata dalla U.O. Cardiologia e Confartigianato, in occasione di un incontro aperto alla popolazione al Teatro Goldoni a Bagnacavallo.
A partire dal prossimo 12 novembre, il progetto coinvolgerà le aziende della Bassa Romagna grazie alla collaborazione con la Confartigianato della provincia di Ravenna.
L’obiettivo è quello di portare la cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, sensibilizzando le donne sui principali fattori di rischio cardiovascolare, promuovendo stili di vita sani e intercettando precocemente i bisogni di salute nei contesti di vita quotidiana.
L’estensione di questo innovativo progetto rappresenta un esempio virtuoso di integrazione tra ospedale e territorio, un modello di collaborazione che favorisce una prevenzione più capillare e orientata alla prossimità, una prevenzione più vicina alle persone.
L’equipe medica ed infermieristica, diretta dalla dottoressa Giulia Ricci Lucchi, realizzerà incontri con screening gratuiti dedicati alle donne del territorio di età superiore a 40 anni, che non abbiano avuto precedenti manifestazioni cliniche di malattia cardiovascolare, la partecipazione sarà su base volontaria.
“Il cuore delle donne merita attenzione e ascolto – spiega la dottoressa Ricci Lucchi – e attraverso questo progetto vogliamo offrire un’occasione di conoscenza, consapevolezza e prevenzione a tutte le donne, là dove vivono e lavorano.”
Il Percorso Donna a Lugo conferma così la sua vocazione di modello innovativo e partecipato, capace di coniugare competenza clinica, sensibilità sociale e collaborazione con la comunità locale.

