(Sesto Potere) – Faenza – 10 novembre – Inaugurata la nuova sede della Lampada di Aladino in via Fratelli Rosselli, nel cuore di Faenza.
È uno spazio rigenerato dopo l’alluvione e riconsegnato alla comunità, che torna a essere un luogo di inclusione, uguaglianza e partecipazione”: spiega il sindaco di Faenza Massimo Isola.
Nata oltre trent’anni fa da una visione lungimirante, la Lampada di Aladino utilizza l’artigianato e il lavoro manuale come strumenti di integrazione sociale e crescita personale.
Ogni giorno gli utenti partecipano ai laboratori del legno, della carta e della ceramica, vivendo esperienze educative e lavorative che uniscono creatività, professionalità e relazione: spiega ancora il sindaco.
La gestione del progetto è affidata al Consorzio Blu, che accompagna la città nel percorso di cura e innovazione del nostro welfare di comunità, aggiornandolo ai bisogni sociali e culturali di oggi di Faenza.
“È uno spazio a cui sono particolarmente legato: tra il 2000 e il 2001 ho trascorso qui l’anno del mio servizio civile, uno dei periodi più belli e formativi della mia vita. L’inaugurazione di questa nuova sede è un segnale concreto di rinascita e di visione: un passo avanti per un welfare che mette al centro le persone e costruisce, ogni giorno, una città più giusta e accogliente”: conclude Massimo Isola.


