(Sesto Potere) – Ravenna – 9 novembre 2’25 – Anche l’Unità Operativa Governo Percorsi Cronicità a Vocazione Pneumologica di Ravenna/Lugo ha partecipato, in collaborazione con l’Associazione “Respiriamo Insieme Onlus”, come supporto tecnico alla Maratona di Ravenna Città d’Arte nei giorni 7-8-9 novembre, confermando il proprio impegno nella promozione della salute respiratoria e dell’attività fisica come strumenti fondamentali di prevenzione.
La presenza rappresentava un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di uno stile di vita attivo e sulla gestione corretta delle malattie croniche respiratorie, in particolare broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) ed asma.
Durante la manifestazione all’EXPO era presente un punto informativo dedicato, dove i cittadini hanno potuto ricevere consigli pratici per il benessere respiratorio, materiale divulgativo, e informazioni sui percorsi attivi dell’AUSL Romagna per la presa in carico integrata dei pazienti con patologie croniche.
Inoltre, sono state eseguite gratuitamente spirometrie e misurazione del FeNO (ossido nitrico esalato), per valutare le performances ventilatorie e il livello di infiammazione nelle vie aeree, in particolare l’asma.
«Partecipare alla Maratona di Ravenna significa avvicinare la sanità pubblica alla comunità, promuovendo la cultura della prevenzione e dell’autogestione della salute», ha dichiarato il direttore dell’Unità Operativa, dott. Gianluca Danesi. «L’attività fisica rappresenta una vera e propria terapia complementare nella cura delle patologie respiratorie croniche, e iniziative come questa rafforzano il legame tra sport, salute e partecipazione sociale».
La partecipazione della UO Governo Percorsi Cronicità Pneumologica si inserisce nelle azioni di promozione della salute previste dal Piano aziendale di prevenzione e dalle strategie dell’AUSL della Romagna volte a contrastare le malattie croniche e a sostenere il benessere attivo nella popolazione locale.

