venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaA Forlì la fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara

A Forlì la fusione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara

(Sesto Potere) – Ferrara – 7 novembre – Il 10 novembre a Forlì, nella cornice della ex Chiesa di San Giacomo, si terrà l’assemblea di fusione che sancirà la nascita ufficiale di Confcooperative Romagna-Estense, la nuova unione territoriale nata dall’integrazione tra Confcooperative Romagna e Confcooperative Ferrara.

Con oltre 600 cooperative aderenti e un territorio che abbraccia le province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, la nuova realtà rappresenterà una delle più ampie e significative organizzazioni territoriali del sistema cooperativo italiano.

Il momento costitutivo, intitolato “Generatori di economia sociale – Insieme con radici forti per un futuro sostenibile”, prenderà avvio alle ore 14.00 con le assemblee straordinarie riservate ai delegati delle due unioni. In questa sede saranno approvati in via definitiva il progetto di fusione e la costituzione dei nuovi organi direttivi, compresa la nomina del presidente di Confcooperative Romagna-Estense.

A partire dalle ore 16.00, la parte pubblica dell’incontro segnerà l’avvio ufficiale del nuovo percorso comune.

Dopo i saluti istituzionali è previsto l’intervento del professor Leonardo Becchetti, docente di Economia all’Università di Tor Vergata e direttore del Festival Nazionale Economia Civile.

Seguirà la tavola rotonda condotta dalla giornalista economica, Ilaria Vesentini con Michele de Pascale presidente Regione Emilia-Romagna, il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, l’amministratrice di La BCC e docente UNIBO Federica BandiniChiara Bertolasi vicepresidente Cooperativa SerenaMirella Paglierini presidente Gemos e Bruno Piraccini presidente Orogel.

Nella foto Il presidente di Confcooperative Romagna Mauro Neri