(Sesto Potere) – Cesena – 6 novembre 2025- Confcommercio cesenate interviene sul tema dei congedi parentali, sottolineando la necessità di un Confcommercio Cesena. “Siamo favorevoli – afferma Augusto Patrignani, presidente di Confcommercio cesenate – a misure che sostengano concretamente la genitorialità e favoriscano una migliore conciliazione tra vita privata e lavoro. Tuttavia, è indispensabile che queste politiche non si traducano in ulteriori aggravi per le piccole e medie imprese, che costituiscono l’ossatura del nostro territorio.”
Patrignani evidenzia come la rete imprenditoriale cesenate, composta in gran parte da attività familiari e microimprese, sia spesso chiamata a far fronte a costi e difficoltà organizzative che le realtà più grandi riescono ad assorbire più facilmente. “Occorre un sistema che premi le imprese virtuose e garantisca sostegni economici adeguati per chi si trova a gestire le sostituzioni o la riorganizzazione del personale durante i periodi di congedo. La corresponsabilità tra Stato, lavoratori e imprese è la chiave per far funzionare davvero questi strumenti.”
Il presidente di Confcommercio cesenate Patrignani rimarca inoltre la necessità di politiche territoriali calibrate: “Serve un approccio pragmatico, che tenga conto delle peculiarità del nostro tessuto economico e del valore sociale delle imprese. Supportare le famiglie significa anche sostenere chi dà lavoro e crea comunità.”
Confcommercio cesenate ribadisce infine la propria disponibilità al dialogo con le istituzioni: “Solo attraverso il confronto costruttivo possiamo costruire un welfare più giusto e sostenibile per tutti”.

