giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaSi apre al Pala De André il weekend della 26^ edizione della Maratona...

Si apre al Pala De André il weekend della 26^ edizione della Maratona di Ravenna Città d’Arte

(Sesto Potere) – Ravenna – 6 novembre 2025 – Dopo la presentazione ufficiale di lunedì al Palazzo della Provincia, si apre domattina, con l’apertura dell’Expo Marathon Village al Pala De André, il weekend della 26esima edizione della Maratona di Ravenna Città d’Arte.

Un’edizione che si preannuncia per certi versi storica, con alcuni record già battuti e altri che potrebbero cadere nei prossimi giorni, non solo per quanto riguarda i riscontri cronometrici delle gare previste domenica, ma anche sul fronte degli iscritti complessivi all’evento.

Domani l’Expo Marathon Village aprirà alle ore 10.30 e rimarrà aperto fino alle 19.00. Inaugurazione ufficiale alle ore 14 alla presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Al suo interno, stand dei partner commerciali, punti informazione, distribuzione dei pettorali e delle t-shirt, test di prodotti, prova scarpe Diadora, e servizi per tutti i visitatori messi a disposizione da enti e associazioni che affiancano Ravenna Runners Club, associazione promotrice della manifestazione.

ISCRIZIONI, SERVIZI, RITIRO PETTORALI

Al Pala De André sarà possibile iscriversi ancora alle diverse gare del weekend, tenendo presente che le varie distanze in programma domenica 9 novembre sono tutte vicine al SOLD OUT.

Ritiro pettorali disponibile negli stessi orari di apertura dell’Expo (venerdì dalle 10.30 alle 19 e sabato dalle 9.30 alle 19). Domenica ritiro dalle ore 7.15 alle 8.45 per Maratona e Half Marathon (solo per i residenti fuori provincia), e dalle 8 alle 9.30 per la Martini Good Morning Ravenna 10K.

Tra i servizi presenti all’interno dell’Expo segnaliamo la campagna dell’Opera Santa Teresa del Bambino Gesù “Un paio di scarpe per due vite”. Nell’apposito stand allestito, si potranno donare le proprie scarpe da running o da ginnastica usate, ma in buono stato, che saranno destinate alle persone in difficoltà che frequentano il servizio Docce, Guardaroba e Ristoro dell’Opera di Santa Teresa. A questa iniziativa si affianca anche l’attività coordinata dal CSI per la raccolta degli indumenti lasciati dai runner prima della partenza delle gare, materiale che verrà recuperato dal centro di accoglienza e alloggio “Re dei Girgenti” per essere redistribuito a persone in condizioni di disagio.

Allo stand della direzione provinciale INPS di Ravenna uno spazio di ascolto e uno sportello mobile con i funzionari dell’Istituto a disposizione per consulenze e informazioni su servizi e prestazioni: assistenza al portale INPS, simulazioni pensionistiche, informazioni su maternità/paternità, malattia, Naspi, invalidità civile e tanto altro.

Nello spazio riservato all’associazione “Respiriamo insieme”, in collaborazione con l’Unità Operativa di Pneumologia dell’Ausl di Ravenna e il dott. Gianluca Danesi, direttore Unità operativa “Governo percorsi cronicità pneumologica” degli Ospedali di Lugo e di Ravenna, sono previsti test dell’asma e spirometrie, assistiti da medici e infermieri. 

LA GUIDA DEL RUNNER DIGITALE

Oltre al sito web maratonadiravenna.com, informazioni per gli iscritti alle varie distanze, orari delle manifestazioni, luoghi e altri dettagli utili a vivere serenamente il weekend sono a portata di mano online con la Guida del Runner su ravennarunnersclub.com. Guida intuitiva pensata per essere consultata facilmente da smartphone.

APPUNTAMENTI E ORARI

 ·  Venerdì 7 Novembre 2025 

Ore 10.30 – apertura dell’Expo Marathon Village al Palazzo Mauro De André di Ravenna. Chiusura ore 19.00.

 ·  Sabato 8 Novembre 2025

Ore 9.00 – apertura del Festival dello Sport nell’area esterna vicina all’opera d’arte “Grande Ferro” di Alberto Burri. Numerose società affiliate UISP e CSI che daranno vita ad una sorta di fiera dove provare diverse discipline e scoprire i segreti di tanti sport. Negli stessi spazi, Pompieropoli, camp dimostrativo dell’attività dei Vigili del Fuoco per i bambini, con un percorso pensato per loro a cura dell’Associazione nazionale del corpo dei Vigili del Fuoco. Chiusura ore 17.00.

Ore 9.15 – prima edizione della Shake Out Run a Ravenna, una corsa leggera e non competitiva per sciogliere i muscoli, scaricare la tensione pre-gara e condividere momenti di socialità con altri runner.

Ore 9.30 – apertura dell’Expo Marathon Village al Pala De André. Chiusura ore 19.00.

Ore 10.15 – partenza della Family Run, manifestazione ludico-motoria da 2 km dedicata a famiglie, scuole e insegnanti.

Ore 12 circa – via alla Dogs & Run, la maratonina a sei zampe con cani e accompagnatori.

 ·  Domenica 9 Novembre 2025

Ore 7.15 – apertura dell’Expo Marathon Village al Pala De André. L’Expo rimarrà aperto fino alle ore 9.30.

Ore 9.15 – partenza di Maratona di Ravenna Città d’Arte 42K Consar Ravenna Half Marathon 21K. A seguire il via di Correndo senza Frontiere,riservata a persone con disabilità fisica e intellettivo-relazionale.

Ore 10.15 – partenza della Martini Good Morning Ravenna 10K, la festa della città aperta a tutti, suddivisa in FAST e WALK.

Per tutti, arrivo in Via di Roma nell’area della Basilica di S. Maria in Porto e del MAR, Museo d’Arte Città di Ravenna.