(Sesto Potere) – Forlì – 6 novembre 2025 – Italia Nostra Sezione di Forlì comunica che si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 17.30 il secondo appuntamento autunnale della rassegna Archeologia in dialogo.
L’incontro offrirà un aggiornamento sull’attività di Felice Giani a Forlì, a seguito degli studi compiuti in occasione del bicentenario della morte del celebre artista neoclassico. Un percorso di ricerca che ha permesso di approfondire gli interventi a palazzo Manzoni e ha portato alla scoperta di un importante inedito a Palazzo Romagnoli di corso della Repubblica (attuale sede della Banca d’Italia), dove l’artista collaborò con lo scultore Antonio Trentanove. Un decisivo approfondimento è anche quello sull’intervento dell’artista a Palazzo Merlini, già segnalato da Mariacristina Gori ma mai fino ad ora studiato.
Grazie a queste indagini è stato possibile estendere il contributo dell’artista alla ridefinizione del volto neoclassico della città, all’aprirsi del XIX secolo, e anticipare la sua presenza a Forlì rispetto a quanto finora noto.
Lo studio è confluito nel volume “Per Felice Giani. Raccolta di saggi”, a cura di F. Bertoni e M. Vitali (Faenza 2024), che verrà presentato nell’occasione. Ideata nel 2023, anno delle celebrazioni del bicentenario, la pubblicazione raccoglie saggi sulla pittura, sulla scultura, sull’architettura e sulle vicende culturali e politiche relativi o pertinenti al periodo neoclassico che a Faenza ha trovato uno dei suoi centri propulsori più significativi.
Interverranno Marcella Vitali (Storica dell’arte), Franco Bertoni (Architetto), Marco Servadei Morgagni (Storico dell’arte).
L’incontro si terrà presso il Circolo Aurora (Corso Garibaldi 80, Forlì) alle 17.30 con ingresso libero.
Info
Archeologia in dialogo. Il Museo “A. Santarelli” come luogo di relazioni, ricerca, conservazione
Progetto a cura di Italia Nostra Sezione di Forlì e di Associazione di Cultura Gabriella Poma
con il patrocinio della Società di Studi Romagnoli e del Programma S.F.E.R.A. dell’Università di Parma.

