giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEmilia-RomagnaPrevenzione dei tumori maschili all'apparato urogenitale, l'impegno di Forlifarma Spa per tutto il...

Prevenzione dei tumori maschili all’apparato urogenitale, l’impegno di Forlifarma Spa per tutto il mese di novembre 

(Sesto Potere) – Forlì – 6 novembre 2025 – Un mese intero dedicato alla diffusione della cultura della prevenzione, alla promozione della salute fisica, mentale e relazionale dell’uomo, alla solidarietà e al sostegno di chi ne ha fatto una missione come l’Istituto Oncologico Romagnolo.

Da oltre 20 anni, novembre assume una denominazione e una vocazione speciali e diventa Movember, la campagna che su scala mondiale vuole sensibilizzare la popolazione maschile sull’importanza della prevenzione dei tumori dell’apparato urogenitale associati al genere: ai testicoli, alla vescica e alla prostata.

Forlifarma Spa vi aderisce convintamente e quest’anno intensifica ulteriormente il proprio impegno dando vita a cinque giornate dedicate a diffondere il messaggio del Movember, a supportare l’attività dello IOR e a incentivare la cittadinanza a prendersi cura della propria salute attraverso la possibilità di svolgere screening in 4 farmacie del territorio.

Tutti i sabati di novembre, a partire dall’8, una farmacia comunale a turno sarà a sposizione delle persone, e soprattutto di quelle comprese nella fascia d’età tra i 50 e i 69 anni, per effettuare su prenotazione e alla presenza di un’infermiera professionista, il test dell’Antigene Prostatico Specifico (PSA). Esame che si potrà svolgere beneficiando di uno sconto speciale del 30% e al costo, dunque, di appena 9,90 euro.

Si parte sabato 8 alla Farmacia Comunale De Calboli in Largo De Calboli, 1 dalle 15 alle 19 (per prenotazione 0543.33560) e si prosegue sabato 15 alla Farmacia Comunale Risorgimento in viale Risorgimento, 17 dalle 9.30 alle 13.30 (0543.63234), sabato 22 alla Farmacia Comunale Punta di Ferro in piazzale della Cooperazione dalle 15 alle 19 (whatsapp 392.3591259) e sabato 29 alla Farmacia Comunale Forlimpopoli in piazza Martiri di Cefalonia, 10 a Forlimpopoli dalle 9.30 alle 13 (0543.743841). In ciascuna giornata, farmaciste e farmacisti daranno informazioni puntuali sull’importanza dei controlli periodici e della prevenzione oncologica, a partire da quella che passa attraverso sani stili di vita quotidiani, e avranno a disposizione un salvadanaio dedicato per le donazioni e le speciali bag solidali MOVè, con cui i cittadini potranno contribuire a sostenere direttamente l’impegno dell’Istituto Oncologico Romagnolo.

Mercoledì 19 novembre, in occasione della Giornata Internazionale dell’Uomo, Forlifarma Spa darà ulteriormente la possibilità di svolgere su prenotazione i test del PSA con infermiera professionista e, in questo caso, attraverso una semplice offerta libera che verrà interamente devoluta allo IOR.
Le due farmacie al centro dell’iniziativa saranno Farmacia Comunale De Calboli a Forlì, la mattina dalle 9.30 alle 13.30, e Farmacia Comunale Forlimpopoli al pomeriggio dalle 15 alle 19. Anche in questa giornata i cittadini riceveranno materiale informativo, consulenze personalizzate e avranno la possibilità di effettuare donazioni all’Istituto Oncologico Romagnolo attraverso il “Salvadanaio Movember IOR” o le speciali bag MOVè.

TUMORI MASCHILI, L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

Il test dell’Antigene Prostatico Specifico è un esame qualitativo importantissimo nell’ambito della prevenzione dei tumori urogenitali maschili. Consiste nel monitoraggio del valore ematico del PSA, un enzima prodotto dalle cellule della prostata, misurabile dal sangue. Un test consigliato soprattutto alla popolazione compresa nella fascia d’età tra i 50 e i 69 anni, che nell’arco di poche decine di minuti può rilevare se il valore del PSA, comunque variabile a seconda dell’età o dell’attività fisica svolta, superi o meno la soglia di 4ng/ml. Soglia di attenzione che segnala un’alterazione infiammatoria (non per forza una problematica più seria e complessa), che richiama a prendersi cura della propria salute mediante ulteriori accertamenti da valutare insieme al proprio medico curante.

La diagnosi precoce è, infatti, lo strumento più efficace di contrasto alla malattia ed esami qualitativi come quelli che Forlifarma Spa mette a disposizione, consentono di fare emergere eventuali problematiche a livello prostatico – infiammazioni, infezioni, alterazioni – che suggeriscano la necessità di approfondimenti mirati o, comunque, di un’attenzione e di un monitoraggio più frequenti.

Sono, infatti, ancora 485mila gli uomini che, In Italia, vivono con una diagnosi di tumore alla prostata. Un numero che, secondo le ultime stime, aumenterà dell’1% ogni anno sino al 2040. L’impatto della malattia, al primo posto nell’incidenza tra la popolazione maschile e al terzo come causa di mortalità oncologica, è ancora molto alto: nel 2024 sono stati certificati 40mila nuovi casi e i decessi sono 8.200 ogni anno, con tendenza incrementale al pari dell’aumento dell’età media della popolazione.

Movember, dunque, è un impegno, diventato ormai globale, che Forlifarma Spa si assume con fortissima consapevolezza della sua importanza. Impegno a combattere queste malattie attraverso l’informazione, la sorveglianza sanitaria, l’aiuto alla ricerca scientifica, la sensibilizzazione della popolazione maschile a prendersi cura della propria salute attraverso stili di vita sani e controlli periodici.