mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeBologna A BolognaFiere torna WOW! con mostra mercato del fumetto, oggetti antichi e...

 A BolognaFiere torna WOW! con mostra mercato del fumetto, oggetti antichi e da collezione e non solo…

(Sesto Potere) – Bologna, 5 novembre 2025. Dodici percorsi tematici ideati per soddisfare la passione o la semplice curiosità di un pubblico ampio, di tutte le età. WOW! Bologna, in programma da giovedì 27 a domenica 30 novembre al quartiere fieristico del capoluogo emiliano, ancora una volta si presenta come una manifestazione che va oltre la semplice fiera, proponendosi come una festa per i cinque sensi, ideale per vivere qualche ora di svago in completo relax.

Complessivamente gli espositori saranno più di seicento e andranno ad animare oltre 35mila metri quadrati, una superficie superiore a cento campi da basket. A fare la parte del leone saranno gli ampi spazi dedicati alla creatività declinata in chiave prevalentemente femminile.

In particolare, gli organizzatori propongono l’area Mondo Creativo (da giovedì 27) iniziativa di successo dedicata agli amanti del fai da te in tutte le sue infinite sfumature, che oggi in Emilia-Romagna rappresenta l’evento di maggior richiamo nel settore. In totale ospiterà circa 100 fra le più importanti aziende italiane e straniere di materia prima, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica.

La ricerca di pezzi unici, creati da artigiani la cui maestria è tale da poter parlare di vere e proprie opere d’arte, può proseguire nel salone Handmade Stories – la Fiera delle Cose Belle (da venerdì 28)Qui trovano spazio nuove forme di creatività che, da hobby, si sono trasformate in lavoro, grazie all’originalità delle proposte e anche alla visibilità conquistata attraverso i canali digitali. L’offerta, decisamente eterogenea, spesso inaspettata, va dalle borse agli accessori, dai complementi per l’arredo alle decorazioni, dai giochi all’abbigliamento e agli accessori per bambini, dalla cartoleria, con quaderni e agende con grafiche originali, ai bijoux, sino ai coordinati per le feste e alle idee regalo.

Sempre da venerdì 28 novembre i visitatori potranno scoprire Chakra, la Fiera del Benessere in cui spirito e corpo possono ritrovare un armonico equilibrio attraverso massaggi, lezioni di yoga, momenti di meditazione, cibi biologici e vegani, o partecipando a incontri con esperti di discipline olistiche.

Quest’anno, tra le novità, anche uno spazio denominato Mineral Italy, una mostra mercato di pietre e minerali che, secondo le più antiche tradizioni, possono contribuire a migliorare il benessere. Ametista, tormalina, cristallo di rocca, malachite, giada sono solo alcuni esempi delle proposte. Per golosi e gourmet assolutamente da non perdere ExpoGusti, il Salone delle eccellenze agroalimentari e gastronomiche che da venerdì 28 offre l’opportunità di esplorare, scoprire e degustare il meglio dell’enogastronomia italiana con un occhio già alle festività natalizie.

 L’offerta di WOW! Bologna letteralmente esploderà per varietà e ampiezza da sabato 29 quando i saloni visitabili saranno dodici. Gli appassionati degli oggetti di ieri, il cui fascino rimane inalterato nel tempo, avranno la possibilità di visitare la Mostra Mercato del Fumetto, quest’anno particolarmente ricca, la Fiera dell’Elettronica di ConsumoCambio & Scambio – Mostra mercato di oggetti antichi e da collezione, e Tutto Disco – Mostra mercato del disco e CD usato e da collezione.

Sempre con un occhio al passato, l’edizione 2025 di Wow! Bologna, si arricchisce nelle ultime due giornate di “Sapore di Vintage”, uno spazio per gli appassionati di abbigliamento e accessori moda di qualche anno fa ma sempre ricchi di charme.

Per gli amanti degli animali, infine, il 29 e il 30 Pet Expo & Show, spazio in cui, oltre ad ammirare da vicino esemplari di razze non comuni, come ad esempio pitoni e alpaca, si potranno ricevere dagli esperti consigli sul modo più corretto di accogliere e curare i nostri piccoli amici. Un’occasione per educare i bambini al rispetto e attenzione per tutto ciò che è vivo e per incontrare diversi appassionati gestori di Fattorie didattiche dell’Emilia-Romagna.

Infine, l’area dedicata alle intramontabili passioni della filatelia e della numismatica: osservando monete e francobolli, in alcuni casi anche rari, si potranno ripercorrere gli anni passati, evocare ricordi, confrontarsi con esperti e collezionisti. Saranno presenti anche Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Istruzioni per l’uso

WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 35mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione. Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione. La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner Conad. 

Iscrivendosi gratuitamente su WhatsApp – numero +39 393 8603772 – e inviando un messaggio con scritto “WOW” entro le ore 18 di martedì 25 novembre il giorno dopo mercoledì 26 novembre, si riceverà la riduzione da presentare in cassa. Tutte le registrazioni che arriveranno dopo le ore 18 di martedì 25 novembre verranno considerate valide per l’edizione successiva di WOW! Bologna. I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it