mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeBolognaIl Gruppo Maggioli all'Assemblea Anci 2025 main partner della manifestazione

Il Gruppo Maggioli all’Assemblea Anci 2025 main partner della manifestazione

(Sesto Potere) – Bologna, 5 novembre 2025 – È un nuovo Rinascimento quello che si va delineando e che ridisegna i rapporti tra cittadini, imprese e istituzioni: un “Rinascimento Digitale” fatto di dati, piattaforme, innovazione tecnologica che ridisegnano in maniera radicale il rapporto con le Pubbliche Amministrazioni, mettendo il cittadino al centro e adottando modelli organizzativi e strumenti a garanzia di efficienza, trasparenza, inclusione.

Questo lo scenario nel quale il Gruppo Maggioli rinnova la propria partecipazione in qualità di Main Partner alla 42a Assemblea Annuale dell’ANCI, in programma a BolognaFiere dal 12 al 14 novembre prossimi (Pad. 15 M20)“Insieme per il bene comune” il messaggio chiave scelto per questa edizione della tre giorni di confronto in cui Sindaci, aziende e Istituzioni si riuniscono per delineare insieme il futuro del Sistema Paese.

Il Gruppo Maggioli, partner di eccellenza delle Pubbliche Amministrazioni nel percorso di trasformazione digitale, ha avuto e continua ad avere un ruolo centrale con la sua capacità di fornire soluzioni tecnologiche, consulenza e formazione. Lo sguardo è rivolto ben oltre il PNRR, con l’obiettivo di supportare il cambiamento strutturale verso nuove sfide, affinché i nuovi strumenti di cui le PA si sono dotate grazie al Piano possano diventare le fondamenta di un’evoluzione organizzativa e culturale stabile e di lungo periodo. Il Gruppo promuove una transizione che coinvolge gli Enti verso una gestione sempre più digitale e inclusiva dei servizi pubblici, facilitando una governance trasparente e partecipativa che si basa su cyber security, protezione dei dati e cultura della prevenzione.

“Il PNRR ha dato impulso alla digitalizzazione, ma il vero salto culturale inizia adesso: trasformare gli investimenti in percorsi stabili di innovazione che vadano oltre i finanziamenti straordinari. Ciò significa sviluppare tecnologia, ma anche formazione, competenze e consapevolezza di cittadini e amministratori – afferma Paolo Maggioli, CEO del Gruppo Maggioli  Essere protagonisti del Rinascimento Digitale significa anche contribuire a progetti nazionali ed europei: il Gruppo investe in Ricerca & Sviluppo, collaborando con università e istituzioni per anticipare scenari futuri e proporre soluzioni innovative e sostenibili, rafforzando competenze con contenuti e formazione, costruendo modelli di governance condivisi. Come AI PACT, che ci vede in prima linea come partner tecnologico, il progetto dedicato all’implementazione di soluzioni di Intelligenza Artificiale per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi della PA, valorizzando il patrimonio informativo e offrendo strumenti avanzati per la gestione dei dati e dei processi. Noi continuiamo ad affiancare le PA con il comune obiettivo di costruire per i cittadini un futuro fatto di fiducia, partecipazione alla vita sociale, riduzione delle disuguaglianze. Una PA che mette al centro le persone e le relazioni, usando la tecnologia come strumento di inclusione. È questa la sfida del Rinascimento Digitale: non stiamo solo digitalizzando servizi, stiamo costruendo comunità capaci di evolvere.”

Presso lo stand del Gruppo Maggioli (Pad. 15 M20) sarà possibile approfondire le soluzioni e i servizi che il Gruppo mette a disposizione dell’estesa rete dei Comuni su tutto il territorio nazionale: competenze commerciali, i diversi materiali a supporto e la consolidata esperienza pluriennale radicata nelle varie Regioni.

Parteciperanno all’Assemblea ANCI anche due società partecipate del GruppoAPKAPPA (Pad. 20, nr. 111 – 130) e Libram (Pad. 20, nr. 14). Libram offre soluzioni integrate per la gestione patrimoniale, contabile e inventariale degli Enti Pubblici. APKAPPA supporta gli Enti locali nella digitalizzazione dei servizi, con soluzioni per Smart Cities & IoT e integrazione di AI.