martedì, Novembre 4, 2025
HomeEmilia-RomagnaRimini, al via progetto 'Arte in corsia' nel reparto di Neuropsichiatria infanzia...

Rimini, al via progetto ‘Arte in corsia’ nel reparto di Neuropsichiatria infanzia e adolescenza dell’Infermi

Rimini – 4 novembre 2025 – Sulla scorta di esperienze analoghe già attive in altre strutture dell’Ausl della Romagna è partito da circa un paio di mesi il progetto “Arte in corsia” anche nel reparto di Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza dell’ospedale Infermi di Rimini, con un livello di coinvolgimento dei pazienti partecipanti molto alto.

L’iniziativa, richiesta dai professionisti che lavorano in questo ambito, prevede un accesso settimanale da parte di un’operatrice dell’associazione Art in Counselling, che si trattiene per circa due ore all’interno del reparto promuovendo l’Arte Terapia Emozionale come strumento di superamento del disagio dell’ospedalizzazione nei giovani ricoverati.

La dimensione espressiva per vivere con minor tensione la condizione di ospedalizzazione.

Le attività, condotte dai terapisti con i pazienti ricoverati, sono focalizzate sulla dimensione espressiva e si articolano principalmente attraverso il disegno e la scrittura, offrendo al bambino o ragazzo ricoverato e alla sua famiglia la possibilità di vivere con minor tensione la condizione di ospedalizzazione. Essa può comportare infatti una momentanea separazione dai genitori o comunque dall’ambiente familiare e dalla routine quotidiana, provocando stati di tensione, ansia e nervosismo più o meno evidenti che possono aggravare l’ospedalizzazione o generare malessere.

Nella relazione con l’operatore e attraverso la mediazione artistica il giovane paziente può esprimere liberamente il proprio sentire ed eventualmente elaborarlo attraverso una successiva verbalizzazione.

Esperienza attiva da tempo nelle Pediatrie di Cesena, Forlì e Ravenna

Prima di approdare alla Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza di Rimini il progetto “Arte in corsia” è già attivo da diversi anni, con risultati positivi, in altri reparti dell’Ausl della Romagna, come ad esempio nel reparto di Pediatria degli ospedali di Cesena, Forlì e Ravenna.

Fonte notizia e foto AuslRomagna.it