(Sesto Potere) – Cesena – 27 ottobre 2025 – Una donazione di 1.750 euro è stata devoluta alla Geriatria dell’Ospedale Bufalini di Cesena dall’ASD San Marco, a sostegno del progetto “Pet Therapy in corsia” promosso dall’Azienda USL della Romagna.
La somma è stata raccolta grazie all’evento sportivo solidale “Sportiamo Run” organizzato dall’associazione il 30 maggio scorso, col patrocinio del Centro Sportivo Italiano e la preziosa compartecipazione della Nuova Virtus, Woman In Run Cesena e Avis Cesena. Parte del ricavato della manifestazione, che ha visto l’adesione di numerosi cittadini, volontari e sostenitori, è stato destinato a questo importante progetto, che prevede l’intervento di animali nei reparti ospedalieri con l’obiettivo di migliorare il benessere psico-fisico dei pazienti.
La donazione è stata consegnata alla presenza dei referenti delle associazioni, dei rappresentanti aziendali e del personale medico e infermieristico della Geriatria. Per l’ASD San Marco di Cesena erano presenti il presidente Marzio Tozzi, il coordinatore di Sportiamo Fabrizio Merli e Massimiliano Severi in rappresentanza della Nuova Virtus, che sono stati accolti dalla Direttrice del distretto di Cesena, Valle Savio e Rubicone Paola Ceccarelli, dalla direttrice del presidio ospedaliero Marisa Bagnoli e dalla dirigente della direzione medica Catia Drudi dalla direttrice della UO Geriatria Maria Grazia Covarelli, dalla Coordinatrice del reparto Alice Minotti, dal RID Dipartimento Cure Primarie e Medicina di Comunità Forlì-Cesena Marco Senni e dalla coordinatrice dell’ufficio Fundraising Manuela Guido.
“Siamo felici di poter contribuire a un’iniziativa così importante per i pazienti più fragili – dichiara Marzio Tozzi, presidente dell’ASD San Marco – e confidiamo di continuare a offrire il nostro sostegno anche attraverso gli eventi futuri.”
La dott.ssa Paola Ceccarelli e la dott.ssa Marisa Bagnoli hanno espresso un sentito ringraziamento per la donazione, “un contributo prezioso per portare avanti progetti che coinvolgono l’area geriatrica e contribuiscono a migliorare la qualità dell’assistenza”.
“La Pet Therapy, parte integrante delle attività promosse dalla Geriatria – sottolinea la dott.ssa Maria Grazia Covarelli – si è dimostrata un efficace supporto nel percorso di cura, riducendo stress e ansia legati alla degenza attraverso l’interazione con animali appositamente addestrati. Siamo molto grati all’ASD San Marco per il sostegno a questo progetto molto gradito dai nostri pazienti ed operatori”.
L’evento “Sportiamo Run”, inserito nel più ampio programma “Sportiamo”, settimana di appuntamenti dedicati alla promozione dell’inclusione e del benessere della collettività, ha previsto una corsa non competitiva di circa 10,5 km e una camminata serale di 7 km tra le colline cesenati, con partenza dal parco giochi di Rio Marano e ristoro finale. L’iniziativa ha rappresentato un momento di partecipazione e solidarietà collettiva, unendo sport e impegno civico. Con questo gesto, ASD San Marco rinnova il proprio impegno nel promuovere progetti che coniugano sport, benessere, inclusione e solidarietà, contribuendo a migliorare la qualità della vita della comunità.

