(Sesto Potere) – Ravenna – 26 ottobre 2025 – Il vasto programma di ammodernamento delle Stazioni Ecologiche nel comune di Ravenna, promosso dal Gruppo Hera e finanziato grazie ai fondi PNRR, prosegue con un serrato calendario di riaperture e chiusure per avvio lavori. L’obiettivo è rendere gli impianti più efficienti, sicuri e accessibili per l’utenza.
Da lunedì 27 ottobre, con l’avvio di un nuovo cantiere, chiude temporaneamente la Stazione Ecologica di Lido di Classe, che verrà riammodernata sulla linea degli interventi effettuati nelle altre stazioni.
Una prima fase di riaperture è prevista per i prossimi mesi: giovedì 30 ottobre riaprirà la Stazione Ecologica di Mezzano dopo un’importante opera di manutenzione straordinaria. Di conseguenza, le aperture ampliate delle Stazioni Ecologiche di Alfonsine e Sant’Alberto potranno tornare al loro orario standard, abbandonando il potenziamento orario che si era reso necessario per sopperire alla chiusura di Mezzano. Dal mese di novembre, riaprirà anche la zona superiore della SE di Ravenna Nord (Bassette), consentendo il ripristino dell’accesso e la piena operatività sia della Stazione Ecologica che del Centro del Riuso.
Contemporaneamente, i lavori di riqualificazione si sposteranno sulla struttura di Sant’Alberto, che chiuderà temporaneamente al pubblico.
Un’ulteriore riapertura significativa è attesa da fine novembre, quando la Stazione Ecologica di Ravenna Sud di via Carlo Sala riprenderà pienamente le proprie attività, tornando operativa e ripristinando la piena funzionalità al servizio della Città.
Infine, da metà dicembre, la Stazione Ecologica di Roncalceci saluterà il suo periodo di stop e riaprirà i battenti, ripristinando il servizio dopo la chiusura programmata.
Hera ricorda che questi interventi – che includono modifiche impiantistiche, ampliamento delle capacità di stoccaggio, rifacimenti strutturali e l’installazione di tecnologie avanzate per la regolamentazione degli accessi e la sicurezza – sono cruciali per elevare lo standard del servizio su tutto il territorio comunale.
Per ridurre al minimo i disagi, l’invito ai cittadini è di utilizzare tutte le Stazioni Ecologiche della Provincia di Ravenna. È sempre possibile consultare orari e indirizzi aggiornati sull’app Il Rifiutologo e prenotare il servizio gratuito di ritiro ingombranti a domicilio tramite l’app o chiamando il numero verde 800.999.500.

