(Sesto Potere) – Forlì – 24 ottobre 2025 – Dopo l’evento inaugurale del Festival L’Occidente nel Labirinto con tema Civitas al tempo di Kronos, e l’incontro di idee che si svolge questa sera nella sala Aurora del circolo Aurora alle 20.45 con gli interventi dei professori Roberto Balzani e Rocco Ronchi, domenica pomeriggio alle ore 17 nella chiesa di Ravaldino a Forlì si terrà un concerto musicale dal vivo.
In questa occasione verranno eseguiti motivi scritti da Antonio Vivaldi e interpretati dall’Ensemble Sezione Aurea e dal flautista Roberto Pasquini.
Antonio Vivaldi nato a Venezia nel 1678 non poteva non subire tutte le contraddizioni e le opportunità che l’età del Barocco offriva non solo nei territori del Nord Est della non ancora Italia in cui agiva il musicista nato però oltre che con quella, per fortuna dominante, vocazione. L’altra vocazione, giovanissimo, fu per gli studi religiosi che intraprese fino a diventare sacerdote anche se per asseriti motivi di salute, forse una malattia broncopolmonare, non resse al ritmo della vita di chiesa e canonica.
El prete rosso come lo chiamavano i venexiani del suo tempo, si dedicò quindi a due attività prevalenti: la formazione musicale e la composizione ed esecuzione musicale e l’attività di carità e solidarietà. Vivaldi che produsse oltre 200 composizioni musicali, morì poverissimo nel 1741.

