(Sesto Potere) – Forlì – 15 ottobre 2025 – Alla Scuola Primaria Gianni Rodari IC7 di Forlì sono stati consegnati i pannelli scenografici realizzati dagli studenti della classe di Scenografia del Liceo Artistico e Musicale Canova, ufficialmente donati ai bambini della scuola.
Le opere, nate in occasione della seconda edizione del Festival “Fantasia: un ponte tra Gianni Rodari e Michael Ende”, rappresentano un viaggio visivo nel mondo dell’immaginazione, dell’infanzia e della creatività condivisa. Gli studenti del dipartimento di Scenografia, guidati dalla professoressa Carmen Imperio, hanno illustrato ai bambini come hanno lavorato in modo cooperativo.

“Vedere i nostri studenti mettere il proprio talento al servizio dei più piccoli è motivo di grande orgoglio – ha spiegato la Dirigente del Canova Raffaella Contraffatto – è il segno di una scuola che forma artisti, ma soprattutto cittadini sensibili e creativi.”
I piccoli alunni della Primaria Rodari in segno di riconoscenza hanno recitato tre poesie di Gianni Rodari, preparate con le loro maestre, e donato una targa di ringraziamento agli studenti, simbolo della continuità educativa e creativa che unisce bambini e ragazzi sulle orme del grande autore.
“Oggi abbiamo visto in modo tangibile la bellezza di questo progetto – ha sottolineato la Dirigente dell’IC7 Nadia Mastroianni – un ponte educativo tra giovani e giovanissimi, uniti nella crescita, nella creatività e nella scoperta dei loro talenti.”
Alla cerimonia era presente anche l’Assessore alle politiche educative del Comune di Forlì Paola Casara, che ha commentato: “Queste iniziative dimostrano ancora una volta la forza della collaborazione tra istituzioni scolastiche e culturali del territorio, capaci di far vivere a bambini e ragazzi esperienze che lasciano un segno profondo.”