mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeEmilia-RomagnaAl Teatro Dragoni di Meldola lo spettacolo di flamenco "Addictus" diventa arte...

Al Teatro Dragoni di Meldola lo spettacolo di flamenco “Addictus” diventa arte che fa riflettere sulle dipendenze

(Sesto Potere) – Meldola – 15 ottobre 2025 – Domenica 12 ottobre il Teatro Dragoni di Meldola ha ospitato lo spettacolo di flamenco “Addictus: il peso della dipendenza, il rischio della perdita”, un evento intenso e profondamente emozionante che ha raccontato con forza e dignità la lotta quotidiana per uscire dalla spirale della dipendenza e riconquistare sé stessi.
Organizzato da AUSL Romagna, in collaborazione con Studio 524 SSD di Cesena e con il patrocinio del Comune di Meldola, lo spettacolo si è tenuto nell’ambito della Settimana della Salute Mentale, promossa dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forlì–Cesena.
Ideato e diretto dal ballerino e coreografo di fama internazionale Mahoú de Castilla, ADDICTUS ha portato sul palco – attraverso il potente linguaggio espressivo del flamenco – una riflessione profonda sul dramma delle dipendenze: droghe, alcol, social network, gioco d’azzardo, relazioni affettive.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla realizzazione di una mostra d’arte che valorizzerà le opere di una giovanissima artista, in carico al Servizio di Neuropsichiatria Infantile, diretto dalla Dott.ssa Mariella Allegretti. Un gesto concreto che dimostra come la creatività possa diventare un prezioso strumento espressivo e terapeutico.
Un sentito ringraziamento, da parte del Sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, è stato rivolto a tutti gli organizzatori e protagonisti della serata, in particolare alla compagnia teatrale e al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, diretto dal Dott. Michele Sanza.
Lo spettacolo si è concluso tra lunghi applausi, a testimonianza della partecipazione del pubblico e dell’efficacia di una performance capace di emozionare, coinvolgere e sensibilizzare su un tema tanto complesso quanto attuale.