(Sesto Potere) – Cesena – 13 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto ‘Autunno a fumetti’ promosso da Comune di Cesena nell’ambito del cartellone di eventi ‘Che spettacolo l’estate a Cesena’ prende avvio una singolare iniziativa: l’Associazione culturale Barbablu adotta una scuola del territorio donando alle classi laboratori e incontri con autori e autrici.
Tante le iniziative pensate per coinvolgere le bambine e i bambini delle classi prime fino alle alunne e agli alunni di quinta: ad ogni classe del plesso scolastico infatti sarà donata un’attività da svolgere direttamente tra i banchi. L’obiettivo? Alimentare l’amore per le storie e la lettura.
I più piccoli lavoreranno con Elisa Rocchi ascoltando storie che raccontano di capricci e di piccoli mostriciattoli. Le terze si dovranno confrontare con le basi del linguaggio del fumetto e, infine, le classi quinte potranno scoprire l’ultimo libro di Francesco Ramilli.
Opportunità unica per le classi quarte che saranno coinvolte in un percorso musicale e canoro al quale contribuisce anche Quartiere Oltresavio.
Una offerta varia ed eterogenea che vuole arricchire il programma di attività della scuola: si comincia il 14 ottobre e si prosegue fino a metà novembre con un fittissimo calendario di incontri.
“Ogni anno, nel periodo autunnale, Associazione Culturale Barbablu adotta una scuola portando la propria esperienza didattica all’interno delle classi. È un’occasione unica per supportare il corpo docenti e dimostrare che fare rete tra dentro e fuori scuola è possibile e anche divertente” continua Elisa Rocchi, presidente di Barbablu. “Ringraziamo le scuole che ci hanno accolto negli anni passati ma anche la dirigenza della Scuola primaria ‘Don Milani’ per aver acconsentito all’adozione”.
Dall’avvio del progetto ‘Adottascuola’, Barbablu ha adottato 11 scuole del comprensorio cesenate, dalla periferia al centro città, dalle primarie alle secondarie secondo grado, creando ogni volta incontri plasmati sulle necessità delle scuole.
Per seguire l’adozione 2025 si rimanda ai profili Instagram e Facebook dell’associazione.