(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli – 13 ottobre 2025 – Open Day nella scuola del Cercal a San Mauro Pascoli con la presentazione del Corso IFTS gratuito “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”.
Appuntamento mercoledì 15 ottobre alle ore 15.30 insieme a docenti delle aziende partecipanti ed ex allievi per conoscere il percorso formativo e visitare le aule della scuola.
Il corso forma figure con competenze digitali innovative e conoscenze sull’ecodesign, integrate al know-how tradizionale, per collaborare alla progettazione tecnica di calzature, componenti, accessori, o alla messa in produzione di prodotti o parti di essi, utilizzando tecniche artigianali e tecnologie 3D/2D, con un approccio sostenibile.
Complessivamente 800 sono le ore della didattica (280 delle quali di stage presso aziende del settore). Quindici i posti disponibili con lo svolgimento a San Mauro Pascoli presso la scuola del Cercal. Il corso è promosso in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore “Marie Curie” di Savignano sul Rubicone, insieme alle aziende Giovagnoli, Pollini, Sergio Rossi, Tacchificio Zanzani, Universal, e le Università ISIA (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) di Faenza e il Dipartimento di Architettura Università di Bologna.
Al percorso formativo possono prendere parte giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, residenti o domiciliati in Emilia-Romagna. L’accesso è consentito anche a persone non diplomate, previo accertamento di specifiche competenze.
Al termine del percorso viene rilasciato il Certificato di specializzazione tecnica superiore in “Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy”.
Il termine ultimo delle iscrizioni è il 30 ottobre 2025.
Info sul Corso e l’Open Day:
Cercal San Mauro Pascoli tel. 0541-932965 (Monia Lomonico)
Mail: iscrizioni@cercal.org
Web: https://www.cercal.org/corsi/ifts-calzature-2025_2026/
Il Corso è gratuito in quanto finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Operazione Rif. PA 2025-24042/RER approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1238 del 28/07/2025.