sabato, Ottobre 11, 2025
HomeEmilia-RomagnaPost alluvione, a Castrocaro numerosi cantieri in corso per il contrasto al...

Post alluvione, a Castrocaro numerosi cantieri in corso per il contrasto al dissesto idrogeologico

(Sesto Potere) – Castrocaro – 11 ottobre 2025 – Un punto sulla programmazione delle opere pubbliche con particolare riferimento ai numerosi cantieri in corso per il contrasto al dissesto idrogeologico. Così il sindaco Francesco Billi intende aggiornare la cittadinanza di Castrocaro Terme e Terra del Sole sui lavori di messa in sicurezza del territorio post alluvioni, anche alla luce di inevitabili disagi per temporanee modifiche alla viabilità, soprattutto nelle frazioni collinari, per consentire lo svolgimento dei cantieri.

“Partendo da via Ciola”, spiega il Primo Cittadino, “abbiamo già completato l’intervento, con gabbionata, sulla frana principale, ma la strada rimarrà ancora chiusa nel primo tratto, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 17:00, per consolidare un’altra scarpata. Dopodiché si aprirà il cantiere di una terza frana a monte, verso via Framonta e, terminata via Ciola, ci si sposterà in via Bernardina. Per quanto riguarda Bagnolo permane il senso unico alternato con semaforo, ma il consolidamento e ripristino della murata stradale è in dirittura di arrivo. Successivamente si interverrà sulle frane in località Casale, probabilmente senza disagi alla circolazione, e, in ultimo, dovremmo essere in grado di effettuare i lavori di drenaggio stradale e ripristino del tratto di via Bagnolo che si è ribassato durante l’alluvione del 2024”:

spiega il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, che aggiunge: “in quest’ultimo caso terremo aggiornati i residenti poiché potrebbe essere necessaria una chiusura stradale di almeno un paio di settimane. Terminati tutti i cantieri di via Bagnolo ci si concentrerà sul consolidamento, con gabbionata, della scarpata di via Zanetta”.

Già terminati i lavori presso la frana di Sadurano, sono in corso gli interventi in località Rio Giallo, mentre a breve si dovrebbe inaugurare anche un impegnativo cantiere a Sant’Antonio in Gualdo e, di seguito, alle Converselle.

“Circa i crolli delle mura urbane”, prosegue il sindaco Billi, “permane il restringimento in via Flavio Biondo per il ripristino del muro, rinforzato da micropali in ferro e cemento, mentre dalla prossima settimana si provvederà a ricostruire il crollo in via Baccarini a Terra del Sole”.

Il ripristino della notevole frana di via Monte Birra, destinatario di un ulteriore finanziamento governativo per 700 mila euro, è in fase di progettazione.

“Considerati i cospicui danni delle alluvioni crediamo sia prioritario mettere in sicurezza le zone più fragili del territorio, tuttavia l’Amministrazione Comunale sta procedendo speditamente anche con gli altri cantieri di riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico: nei prossimi mesi contiamo di terminare la nuova mensa scolastica e i lavori di restauro presso la torre circolare d’accesso alla parte alta del centro storico castrocarese dove, a giorni, inizierà anche l’opera di consolidamento e messa in sicurezza del mastio antico della Fortezza.”: conclude di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi.