sabato, Ottobre 11, 2025
HomeBolognaGiornata della Meraviglia, a Bologna Palazzo del Podestà illuminato di amaranto

Giornata della Meraviglia, a Bologna Palazzo del Podestà illuminato di amaranto

(Sesto Potere) – Bologna – 11 ottobre 2025 – Torna il 12 ottobre, con il coinvolgimento di 500 associazioni ed enti, in più di 100 luoghi, tra piazze, oratori, scuole, biblioteche, italiani ed esteri, la Giornata della Meraviglia.

La manifestazione è nata dalla proposta dell’associazione “Per fare sorridere il cielo”, fondata da Marco Rodari, Claun Il Pimpa, impegnato da anni nel prendersi cura di bambini e bambine che hanno subito traumi fisici e psichici in conseguenza di una guerra vissuta o che stanno ancora vivendo, dramma che mai come oggi è attuale e ci chiede di non essere indifferenti. Per questo suo impegno, Marco Rodari, ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Mattarella.

L’evento promuove l’idea che tenere viva la meraviglia dei bambini fa si che questi possano andare oltre le macerie così da immaginare un mondo quantomeno diverso, alternativo alla desolata distruzione che quotidianamente li circonda. Quest’anno in particolare la giornata mira a sensibilizzare sulle fatiche che vivono i bambini in contesti di guerra in assenza di cure mediche.

Il Comune di Bologna aderisce alla giornata, promossa anche dall’Anci, illuminando di amaranto il palazzo del Podestà.

L’amaranto infatti è il colore rappresentativo della giornata essendo simbolo della capacità di meravigliarsi e meravigliare. Con questo gesto simbolico si vuole accendere una luce di attenzione e vicinanza per tutti i bimbi e le bambine che hanno vissuto o stanno vivendo in luoghi di conflitto, tenendo viva la speranza di pace a partire dalla difesa dei più piccoli.