(Sesto Potere) – Bologna – 10 ottobre 2025 – Al via i lavori in un altro punto nevralgico della mobilità bolognese – il ponte Matteotti – sul quale si insedia da martedì 14 ottobre il cantiere del tram.
Inizialmente sarà interessato il lato est dell’infrastruttura storica, con una recinzione che includerà una carreggiata e il marciapiede.
Rimarranno percorribili entrambi i sensi di marcia, con una o due corsie per ogni direzione; nello specifico, per assecondare i flussi di traffico, scendendo dal cavalcavia le corsie in attestamento diventano due in direzione dei viali e altrettante verso la Bolognina.
Nella fase successiva dell’intervento, quando il cantiere si sposterà sul lato ovest, l’assetto della viabilità resterà invariato, mentre durante le operazioni di posa delle rotaie sarà garantita al traffico privato una solo corsia per ogni senso di marcia.
Inoltre, il programma dei lavori prevede – intorno alla fine del mese di ottobre – il prolungamento del cantiere, che andrà quindi ad interessare la parte dell’incrocio con i viali esclusa dall’intervento estivo.
Nel frattempo, nello stesso quartiere i lavori proseguono a pieno ritmo e anche la posa delle nuove tubature dei sotto servizi può dirsi completata.
Dalla prossima settimana – spiega il Comune di Bologna – gli interventi prevedono già l’allacciamento delle reti riqualificate con quelle preesistenti, step che comporta una serie di chiusure progressive e alternate intorno a piazza dell’Unità: si comincia il 13, 14 e 15 ottobre con la chiusura delle intersezioni Ferrarese/Creti/Algardi e, dal 18 e 19 ottobre, via Mazza, con concentrazione delle lavorazioni più impattanti nel weekend per limitare i disagi alla circolazione. Infine, dal 20 ottobre per circa due settimane sarà la volta di piazza dell’Unità.
Si tratta di operazioni limitate, puntuali e non simultanee, pianificate con l’obiettivo di limitare i disagi. Ed eventuali interruzioni nel servizio idrico o gas verranno opportunamente comunicate mediante apposito volantinaggio: assicura il Comune.